• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi idrica nel Golfo di Policastro: verso una mitigazione dei disagi

Meno problemi per quattro comuni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Agosto 2017
Condividi

Meno problemi per quattro comuni

La crisi idrica da scarsità, pur avendo causato la generalizzata riduzione delle portate, si è manifestata con particolare gravità nell’area di Sanza nella quale sono collocati gli acquiferi che alimentano i centri abitati di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina.

Proprio per ridurre gli effetti dei disservizi nell’area maggiormente colpita, l’Ufficio Tecnico di Consac si è prontamente attivato per utilizzare il finanziamento di 1.600.000 euro concesso dalla Regione Campania lo scorso 1° agosto.

Nei giorni scorsi, con tutta l’urgenza del caso, sono stati progettati i lavori di perforazione attrezzata ai fini del superamento delle condizioni di crisi idrica a carico dei Comuni. Contestualmente, la Provincia di Salerno ha concesso l’ autorizzazione per la ricerca idrica presso le aree Fistole di Sanza e Caselle in Pittari, località Torni Iudice.
Si è potuto dunque dare inizio agli interventi consegnando i lavori alla ditta appaltatrice mercoledì 22 agosto mentre l’avvio effettivo dei lavori è previsto per il prossimo lunedì 28 agosto.
Gli interventi rappresentano azioni concrete destinate a risolvere definitivamente il problema dell’erogazione dell’acqua nei Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina e sono scientificamente supportate dal CUGRI (Consorzio Universitario Grandi Rischi Idrogeologici).

“Teniamo a sottolineare, inoltre, che entro una settimana, saranno completati anche i lavori della tubazione di circa 1,7 Km con annesso impianto per il sollevamento della risorsa idrica proveniente dalla sorgente Ruotolo di Sapri”, spiega il presidente di Consac Gennaro Maione.
“Detti interventi – precisa – rientrano in un più vasto parco progetti redatti e candidati per il finanziamento, tra cui quelli relativi alla sostituzione di alcuni tratti della condotta Faraone e alla realizzazione delle condotte necessarie ad immettere in rete la maggiore risorsa disponibile della sorgente Ruotolo a Sapri”. “La dimostrazione di una reale capacità di spesa e i concreti benefici che la realizzazione di tali opere apporterebbe al sistema devono indurre i soggetti finanziatori a concedere le necessarie provvidenze economiche attraverso le quali è possibile fornire ai cittadini risposte concrete”, conclude Maione.

TAG:Caselle in PittariCilentoCilento Notizieconsacgolfo di policastroispanimorigeratisanta marinaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.