Cilento

Cilento comune aderisce alla Convenzione PISSTA, per il miglioramento della sicurezza stradale

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Antonella Capozzoli

15 Agosto 2017

La convenzione potrà ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale

Il Comune di Celle di Bulgheria – tenuto conto del fatto che un sinistro stradale, oltre a causare danni a cose persone e veicoli, può produrre rifiuti ad alto impatto ambientale – ha deciso di aderire alla Convenzione PISSTA per ottimizzare la gestione delle conseguenze di un incidente sulle suo territorio.

E’, infatti, compito del Comune garantire il servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegro delle matrici ambientali post incidente, attraverso la pulitura del perimetro compromesso dal verificarsi di incidenti stradali.
Queste lee operazioni principali delle attività di ripristino post incidente :
– aspirazione dei liquidi inquinanti sversati dai veicoli coinvolti (lubrificanti,
carburanti, refrigeranti, );
– recupero dei detriti solidi, non biodegradabili, dispersi e relativi all’equipaggiamento dei veicoli stessi
(frammenti di vetro, pezzi di plastica, metallo, residui di carrozzeria, ecc.);
–  recupero di materiale trasportato e disperso a seguito di incidente.

Dal momento che per l’Amministrazione sarebbe difficoltoso provvedere autonomamente alla gestione dell’attività di ripristino post incidente stradale – sia nella fase meramente operativa, sia in quella relativa alla procedura di richiesta di rimborso alle compagnie assicurative per i danni causati alla strada a seguito di
incidenti tra veicoli – si rende indispensabile l’instaurazione di una collaborazione sinergica con un Operatore esterno che possa occuparsi, con professionalità e diligenza, alle tutte le problematiche che un incidente comporta.

Da qui, la decisione di aderire alla Convenzione PISSTA, un accordo che permetterà di ottimizzare la gestione dei sinistri nel miglioramento della sicurezza stradale e della tutela ambientale.

La Convenzione dovrà avere la durata sperimentale di tre anni, con l’impegno di valutare, poi, la possibilità di una nuova collaborazione triennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home