• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri punta sulla storia e vince la scommessa

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Agosto 2017
Condividi

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

Una scommessa vinta. Si riassume così il successo ottenuto dallo Sbarco di Pisacane, la rievocazione storica che ha radunato migliaia di persone nella cittadina del Golfo di Policastro. Erano cinque anni, ormai, che la kermesse era stata archiviata. La nuova amministrazione, guidata dal primo cittadino Antonio Gentile, ha deciso di riproporla su input della assessore al turismo e spettacolo Amalia Morabito e l’esito ha certificato che la decisione è stata più che giusta, bocciando chi di fatto l’aveva messa in archivio negli ultimi anni.

Lo sbarco di Pisacane ha permesso di rievocare una pagina della storia di questo territorio e di tutta Italia, a cui la città della Spigolatrice si sente fortemente legata. Lo spettacolo, tra rievocazione della realtà storica e finzione, ha ripercorso le tappe principali della sfortunata spedizione guidata da Carlo Pisacane in cui perirono i “trecento giovani e forti”.

Ad assistervi un pubblico rimasto ammaliato che ha dimostrato di apprezzare un evento che può e deve ancora crescere molto, come ha confermato anche il regista Gaetano Stella. Lo sbarco di Pisacane conferma che non c’è bisogno necessariamente di grandi artisti per attirare persone in città: basta fare le scelte giuste, puntando su quanto il nostro territorio ha da offrire in termini di tradizioni, storia e folklore locale. Elementi su cui puntare senza lasciarsi travolgere da culture che non ci appartengono. La scelta di Sapri è un esempio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policatroSaprisapri notiziesbarco di pisacane
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Le riprese di “177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam” arrivano tra Alburni Vallo di Diano

Riprese a Atena Lucana, Petina e Sicignano per la fiction Rai “177…

Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.