• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, ok all’acquisizione e bonifica dell’ex “Villaggio degli Amici”

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2017
Condividi

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

Il Comune di Capaccio Paestum ha attivato la procedura di trascrizione presso la Conservatoria dei registri immobiliari in virtù della sentenza della Corte di Cassazione N.11/99 del 2009, passata in giudicato il 19/05/2016, per l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex struttura turistica “Villaggio degli Amici”, situata in località Linora e da anni in stato di abbandono.
Dopo aver formalizzato in Consiglio comunale l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex villaggio, l’Amministrazione attiverà in tempi celeri tutte le procedure necessarie per la bonifica dell’area, che sarà effettuata in danno agli ex proprietari.

“È sicuramente un colpo al cuore vedere una delle nostre aree più belle in queste condizioni vergognose. – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – È ancora più triste, poi, pensare che chi ci ha preceduto, in virtù di una sentenza di Cassazione, avrebbe potuto già procedere per acquisire l’area e bonificarla. Non è nostra intenzione continuare a vedere quello scempio tant’è vero che già abbiamo attivato tutto l’iter per formalizzare il passaggio al patrimonio comunale dell’area e bonificarla, ovviamente in danno degli ex proprietari. Mi stupisce, tuttavia, come tale spazio, oggetto fino al 2011 di controlli, come si può evincere anche dalla denunce pervenute alla Polizia Municipale per violazione dei sigilli, sia stato poi improvvisamente abbandonato a sé stesso. Restituiremo decoro e dignità anche in quell’area della fascia costiera, sul quale investiremo per il rilancio dell’economia del nostro territorio”.

“Certamente le connivenze hanno mortificato l’interesse pubblico – conclude Palumbo – e questa Amministrazione si caratterizza e si caratterizzerà solo ed esclusivamente nel porre in essere azioni che tutelino ciò che è patrimonio dell’intera comunità”.

Tale struttura fu sequestrata il giorno 08/04/2005 dal Comando di Polizia Municipale di Capaccio Paestum perché sprovvista delle autorizzazioni necessarie. Il sequestro, convalidato dalla Procura di Salerno in data 11/05/2005 con il procedimento penale n.3191/2005, interessò un’area di circa 3500 mq, dove erano state eseguite varie opere edili senza alcun titolo autorizzativo. Successivamente, in data 30/06/2005, il Comune di Capaccio Paestum ha emesso un’ordinanza di demolizione, che non è stata mai rispettata dai diciassette proprietari dell’area in questione.

Negli anni, inoltre, sono state fatte diverse denunce per violazione di sigilli ((13/07/2006, 23/07/2006, 02/09/2010, 06/09/2010, 19/07/2011), nonostante fossero stati nominati tre custodi giudiziari tra i proprietari. La parola fine è arrivata con la sentenza della Corte di Cassazione che ha disposto la confisca dell’ex villaggio per lottizzazione abusiva.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumfranco palumbo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.