Attualità

Stanziamenti da altri enti, nel Cilento è Magliano Vetere quello che ha ricevuto di più

Ad Agropoli circa 3 euro pro capite

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Magliano Vetere

Ad Agropoli circa 3 euro pro capite

I comuni ricevono entrate da diversi enti. I principali sono lo stato e la regione di appartenenza, ma anche l’Unione europea e altre organizzazioni pubbliche hanno un ruolo nel determinare le entrate municipali. Vediamo quanto valgono questi incassi per i bilanci delle città maggiori.

Nella composizione del bilancio corrente, come abbiamo già analizzato in precedenza, non compaiono solo entrate proprie del comune, come le imposte e tasse locali. I comuni possono ricevere, a vario titolo, anche entrate e trasferimenti da parte di altri enti: in primo luogo lo stato e le regioni.

Oltre a questi, anche altre istituzioni e organizzazioni pubbliche possono contribuire alle casse municipali per finanziare progetti, manifestazioni e altre attività. Tra queste, in particolare, figurano:

l’Unione europea (o altre organizzazioni internazionali);
altri enti territoriali del nostro paese (come province, unioni di comuni, città metropolitane e anche altri comuni)
altri enti pubblici (ad esempio l’Inps).
I contributi e i finanziamenti ricevuti da queste organizzazioni sono contabilizzati in due voci di bilancio distinte. Nella categoria 4 delle entrate derivanti da trasferimenti correnti, denominata “contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali” sono inseriti tutti i finanziamenti che il comune riceve, a vario titolo, dall’Unione europea e da altri enti internazionali. Questi fondi vengono stanziati per la realizzazione di specifici progetti, eventi o manifestazioni. Nella categoria 5 compaiono tutte le somme di denaro che il comune riceve da altri enti del settore pubblico italiano (territoriali e non).

Si tratta di entrate generalmente residuali rispetto a quelle ricevute dallo stato o dalla regione di appartenenza, ma comunque può essere interessante capire quanto valgono rispetto al bilancio di un ente locale, in particolare le città maggiori.

Nel Cilento (considerando gli ultimi rilevanti del 2014) è Magliano Vetere il comune con un maggior trasferimenti da altri enti in proporzione agli abitanti: 196 euro pro capite. Perito è quinto con 147,21, Castelcivita sesto con 145.

Nella top 30 anche Pertosa (10°, 115 euro), Sanza (17°, 77 euro), Petina (22° 65 euro), Orria (23°, 61 euro), Caggiano (26°, 58 euro).
Tra i grandi comuni Sala Consilina è 26° con 11,02 euro pro capite, Sapri è 175° con 4,59 euro pro capite, Agropoli, con 3,36 euro, si posizione 196° in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home