Appello alle forze dellāordine: necessaria maggiore sinergia
āNellāambito dellāestate 2017 ad Agropoli si debbono continuare a garantire ed intensificare i controlli legati al fenomeno del commercio abusivo, alla contraffazione dei marchi e del rispetto delle regoleā. Eā quanto sostiene Tommaso Battaglini, presidente Confesercenti di Agropoli-Paestum.
āLe forze di polizia, debbono congiuntamente operare ed essere finalizzati allāeffettuazione di una mirata attivitĆ di osservazione, vigilanza e controllo sui venditori ambulanti localizzati soprattutto nellāarea pedonale delle cittĆ cilentane, nei luoghi di massima affluenza; anche e soprattutto nelle serate giĆ in cartellone, al fine di verificare la posizione lavorativa, il rispetto delle autorizzazioni amministrative e delle norme igienico ā sanitarieā, ĆØ lāappello dellāassociazione che dunque chiedeĀ maggiore sinergia tra il personale della Polizia amministrativa, della squadra Mobile e dellāUfficio Immigrazione della Questura di Salerno, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale.
āFinora, poche sono state le irregolaritĆ riscontrate in totale assenza di licenza degli ambulanti, con conseguente sequestro della merce ā spiega Battaglini ā Le operazioni debbono proseguire per tutto il periodo estivo ed essere estese alla verifica della regolaritĆ amministrativa degli avventori dellāultimāora ed allāaffettuazione di unāattivitĆ anticontraffazione dei marchi.
Solo cosƬ si arriverĆ ad ottenere sul territorio maggiore affluenza di turisti ādi qualitĆ ā amanti della cultura, dellāarte, del bello, della buona tavola e del buon vivere civileā.
āIl Commercio, quello sano, il negozio di vicinato, compresi i centri commerciali naturali debbono essere lāunica offerta al turista dellāarea cilentana, in un territorio pronto ad essere sempre più in crescita nellāambito dellāarea della Provincia di Salerno ā conclude il presidente Confesercenti āĀ Creare una Destinazione, come il Cilento, vuol dire fare assolutamente qualitĆ nellāofferta turistica, del commercio, della cultura e della sicurezzaā.