Attualità

L’appello della Confesercenti: più controlli sul commercio abusivo tra Capaccio e Agropoli

Appello alle forze dell'ordine: necessaria maggiore sinergia

Redazione Infocilento

6 Agosto 2017

Appello alle forze dell’ordine: necessaria maggiore sinergia

“Nell’ambito dell’estate 2017 ad Agropoli si debbono continuare a garantire ed intensificare i controlli legati al fenomeno del commercio abusivo, alla contraffazione dei marchi e del rispetto delle regole”. E’ quanto sostiene Tommaso Battaglini, presidente Confesercenti di Agropoli-Paestum.

“Le forze di polizia, debbono congiuntamente operare ed essere finalizzati all’effettuazione di una mirata attività di osservazione, vigilanza e controllo sui venditori ambulanti localizzati soprattutto nell’area pedonale delle città cilentane, nei luoghi di massima affluenza; anche e soprattutto nelle serate già in cartellone, al fine di verificare la posizione lavorativa, il rispetto delle autorizzazioni amministrative e delle norme igienico – sanitarie”, è l’appello dell’associazione che dunque chiede maggiore sinergia tra il personale della Polizia amministrativa, della squadra Mobile e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale.

“Finora, poche sono state le irregolarità riscontrate in totale assenza di licenza degli ambulanti, con conseguente sequestro della merce – spiega Battaglini – Le operazioni debbono proseguire per tutto il periodo estivo ed essere estese alla verifica della regolarità amministrativa degli avventori dell’ultim’ora ed all’affettuazione di un’attività anticontraffazione dei marchi.
Solo così si arriverà ad ottenere sul territorio maggiore affluenza di turisti “di qualità” amanti della cultura, dell’arte, del bello, della buona tavola e del buon vivere civile”.

“Il Commercio, quello sano, il negozio di vicinato, compresi i centri commerciali naturali debbono essere l’unica offerta al turista dell’area cilentana, in un territorio pronto ad essere sempre più in crescita nell’ambito dell’area della Provincia di Salerno – conclude il presidente Confesercenti – Creare una Destinazione, come il Cilento, vuol dire fare assolutamente qualità nell’offerta turistica, del commercio, della cultura e della sicurezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Torna alla home