Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gastronomia, tradizione e musica: ecco gli appuntamenti del week end
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gastronomia, tradizione e musica: ecco gli appuntamenti del week end

Fine settimana ricco di eventi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 4 Agosto 2017
Condividi

Fine settimana ricco di eventi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ancora un week end ricco di eventi nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni tra musica, gastronomia, spettacolo e tradizione.

Sono tre gli appuntamenti che si concludono oggi (4 agosto) a Monteforte Cilento la II edizione di Antichi Mestieri; a Futani, in località Castinatelli, la festa del Moscato e Spumante. Finisce domani, invece, Finocchito al Finocchietto a Finocchito di Ogliastro Cilento.

A Santa Lucia di Sessa Cilento prende il via oggi la tradizionale Festa del Cinghiale e degli Strangolaprieviti. Da domani, a Gioi, la Festa del Lago, appuntamento che proseguirà fino al 6 agosto. Nelle stesse date a Sant’Arsenio c’è la Festa della Patata, mentre a Roscigno la Festa degli Antichi sapori. Si conclude il 6 agosto anche la Sagra del Cavatiello Maglianese a Magliano Vetere. Oggi e domani prosegue la sagra della Cipolla di Vatolla.

Prende il via domani, venerdì, il Rotunnella Fest di Albanella, il festival dedicato all’Olio d’Oliva, che si concluderà l’8 agosto. A Montano Antilia in queste date c’è la Sagra dei fioriddi e ruspitieddi.

Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana è la Festa della pizza Cilentana di Giungano che prende il via domenica per concludersi l’11 agosto. Dal 6 al 14, invece, è in programma la Festa delle Bontà di Bufala ad Albanella (frazione Matinella). Dal 6 al 13, infine, si svolgerà La Festa del Bosco di Perito, un appuntamento ormai entrato nella tradizione dell’estate cilentana.

Per gli amanti della musica domenica 6 agosto sono due i concerti in programma: a Sanza per la festa di Santa Maria ad Nives è in programma il concerto di James Senese. Nello stesso giorno Clementino sarà a Celle di Bulgheria.

Dal 4 agosto al 29 agosto, Kermess di spettacoli, rievocazioni, concerti e spettacoli di teatro e danza ad Ogliastro Cilento con Ogliastro nel cassetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image