Cilento

Grande attesa per il ”Premio Cicas Turismo”

Il premio è un riconoscimento ai salernitani distinti nei vari settori di competenza

Comunicato Stampa

2 Agosto 2017

Il premio è un riconoscimento ai salernitani distinti nei vari settori di competenza

Terzo anno del “PREMIO CICAS TURISMO”. Il premio vuole essere un riconoscimento ai tanti salernitani che, con il loro operato, si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Nelle due edizioni precedenti, svoltesi a Sapri, tanti sono stati gli ospiti illustri premiati, tra gli altri il presidente di Confindustria VINCENZO BOCCIA. Anche il parterre di quest’anno è di prim’ordine. Oltre al tradizionale Premio Cicas Turismo, consegneremo anche dei riconoscimenti speciali a personaggi che hanno legato il proprio lavoro e la propria attività in rappresentanza del proprio territorio di appartenenza in giro per la penisola. Ancora un nuovo riconoscimento quest’anno, ad una personalità, se pur non nativa delle nostre terre, che ben incarna lo spirito degli abitanti delle Terre del Bussento. Questi i premiati dell’edizione 2017, secondo la giuria di qualità presieduta dall’Avvocato FRANCO MALDONATO: CLAUDIO GUBITOSI, fondatore e direttore artistico del Giffoni Film Festival NELLO PEPE, Regista RAI GIOVANNA VORIA, Ambasciatrice della dieta Mediterranea 2017 nel mondo FRANCESCO PINTO, Direttore centro di produzione RAI TV di Napoli LUCIANO PIGNATARO, Giornalista e Critico Enogastronomico Riconoscimenti speciali anche per: ENZO CRIVELLA, Chef Glacier NICOLANGELO MARSICANI, Olivicoltore MAURO ROSATI, Giornalista e Foodwriter, presidente fondazione “Qualivita” Durante la serata CARLO MARIA TODINI, accompagnato alla chitarra da Leo Coppola, ricorderà Totò in occasione del suo 50° anniversario di morte.

L’evento sarà preceduto da “TERRE DEL BUSSENTO FOOD EXPERIENCE” previsto per le ore 21.00 nella corte del Castello Palamolla. Undici aziende del territorio metteranno in mostra i loro prodotti per poi offrirli agli ospiti del premio. Sempre nella serata del 4 nascerà a Torraca “L’ACCADEMIA DELLA CUCINA CONTADINA” della quale ne è direttore creativo ENZO CRIVELLA. Lo scopo di tale iniziativa è custodire gelosamente i sapori e i saperi delle Terre del Bussento. Fanno parte del comitato scientifico dell’Accademia giornalisti, ristoratori, docenti universitari, sommelier, cultori di storia locale, produttori, nutrizionisti e antropologi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home