Attualità

Cilento: “C’è un nemico in Chiesa”, parroco abbandona la messa

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

Redazione Infocilento

2 Agosto 2017

Pioppi

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

POLLICA. C’è un nemico in Chiesa. Il prete “abbandona” la Messa. Clamoroso quanto accaduto domenica scorsa a Pioppi, nel comune di Pollica. Il prete, aveva già indossato le vesti e stava per avviarsi all’ altare. Mancava qualche minuto all’inizio della celebrazione eucaristica. La chiesa Santa Maria del Carmelo, era gremita di fedeli tra cui molti turisti. Inizia a suonare l’organo ma del prete nessuna traccia. Non c’è più in sacrestia. È scappato via dall’uscita secondaria. Tutti si domandano cosa sia accaduto. A questo punto, come in una di un film, arriva un fedele e riferisce a tutti che il prete è sul lungomare e si sta addirittura mettendo in auto per andarsene . Motivo ? In chiesa c’è una persona a lui non gradita.

“Celebro solo se costui se ne va” avrebbe più volte ribadito. A questo punto, alla persona finita nel mirino del prete, per quieto vivere non resta che abbandonare la chiesa. Solo a quel punto il prete ritorna sui suoi passi, riprende i paramenti e con molta baldanza, dopo 25 minuti di attesa, dà inizio alla Messa. La scena tra l’incredulità dei tanti presenti. “Possibile che un sacerdote si serva del rinnovo della Crocifissione di Cristo, perché questo è il significato della Messa, per mettere in atto la sua vendetta”. A chiederselo i fedeli al termine della celebrazione religiosa che il prete ha portato a termine come se nulla fosse accaduto. “La messa è finita, andiamo …in pace” , le sue parole .

L’episodio ha sollevato malcontento soprattutto tra i turisti che non riuscivano a darsi una ragione per il comportamento del prete. Cose da Medio Evo e non certo della Chiesa moderna aperta a tutti. “È incredibile – racconta Dino Baldi direttore di un periodico locale – come si possa consentire ad un sacerdote che attraversa certamente una crisi esistenziale la celebrazione della Messa. Sono mesi che la gente quando esce dalla chiesa va dal tabaccaio a giocare i numeri. Perché é di numeri che si tratta”. A quanto pare il prete di Pioppi si è già reso protagonista di strani episodi. “Qualche settimana fa – racconta Baldi – volendo dare una spiegazione del Vangelo che riportava la parabola del seminatore, disse che l’erba cattiva va estirpata con forni crematori”. La comunità locale dopo l’ultimo episodio ha chiesto l’intervento del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania , Ciro Minero perché “l’atteggiamento del prete sta scatenando un problema sociale mettendo a rischio la tranquillità nel piccolo centro balneare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home