Attualità

Cilento: “C’è un nemico in Chiesa”, parroco abbandona la messa

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

Redazione Infocilento

2 Agosto 2017

Pioppi

La celebrazione è iniziata con 25 minuti di ritardo

POLLICA. C’è un nemico in Chiesa. Il prete “abbandona” la Messa. Clamoroso quanto accaduto domenica scorsa a Pioppi, nel comune di Pollica. Il prete, aveva già indossato le vesti e stava per avviarsi all’ altare. Mancava qualche minuto all’inizio della celebrazione eucaristica. La chiesa Santa Maria del Carmelo, era gremita di fedeli tra cui molti turisti. Inizia a suonare l’organo ma del prete nessuna traccia. Non c’è più in sacrestia. È scappato via dall’uscita secondaria. Tutti si domandano cosa sia accaduto. A questo punto, come in una di un film, arriva un fedele e riferisce a tutti che il prete è sul lungomare e si sta addirittura mettendo in auto per andarsene . Motivo ? In chiesa c’è una persona a lui non gradita.

“Celebro solo se costui se ne va” avrebbe più volte ribadito. A questo punto, alla persona finita nel mirino del prete, per quieto vivere non resta che abbandonare la chiesa. Solo a quel punto il prete ritorna sui suoi passi, riprende i paramenti e con molta baldanza, dopo 25 minuti di attesa, dà inizio alla Messa. La scena tra l’incredulità dei tanti presenti. “Possibile che un sacerdote si serva del rinnovo della Crocifissione di Cristo, perché questo è il significato della Messa, per mettere in atto la sua vendetta”. A chiederselo i fedeli al termine della celebrazione religiosa che il prete ha portato a termine come se nulla fosse accaduto. “La messa è finita, andiamo …in pace” , le sue parole .

L’episodio ha sollevato malcontento soprattutto tra i turisti che non riuscivano a darsi una ragione per il comportamento del prete. Cose da Medio Evo e non certo della Chiesa moderna aperta a tutti. “È incredibile – racconta Dino Baldi direttore di un periodico locale – come si possa consentire ad un sacerdote che attraversa certamente una crisi esistenziale la celebrazione della Messa. Sono mesi che la gente quando esce dalla chiesa va dal tabaccaio a giocare i numeri. Perché é di numeri che si tratta”. A quanto pare il prete di Pioppi si è già reso protagonista di strani episodi. “Qualche settimana fa – racconta Baldi – volendo dare una spiegazione del Vangelo che riportava la parabola del seminatore, disse che l’erba cattiva va estirpata con forni crematori”. La comunità locale dopo l’ultimo episodio ha chiesto l’intervento del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania , Ciro Minero perché “l’atteggiamento del prete sta scatenando un problema sociale mettendo a rischio la tranquillità nel piccolo centro balneare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home