• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Edilizia scolastica provinciale, incontro alla Regione tra il Presidente Canfora e l’Assessore Regionale Fortini

Incontro finalizzato allo sblocco dei finanziamenti necessari per la messa in sicurezza della scuole provinciali.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Luglio 2017
Condividi

Incontro finalizzato allo sblocco dei finanziamenti necessari per la messa in sicurezza della scuole provinciali.

Si è svolto questa mattina a Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania, l’incontro tra il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini per discutere di edilizia scolastica, dopo la richiesta già formalizzata alla Regione di un finanziamento di 32 milioni di euro necessari per effettuare una serie di interventi sulla maggior parte dei 141 edifici scolastici di proprietà della Provincia per il rilascio delle certificazioni di agibilità e prevenzione di incendi, mentre restano fermi al palo progetti esecutivi, come quelli per l’adeguamento sismico, per un totale di oltre 50 milioni di euro. Qualcosa però inizia a muoversi dopo l’assegnazione alla Regione da parte del Ministero dell’Istruzione di un finanziamento di 48 milioni di euro per l’adeguamento, o miglioramento, sismico degli edifici scolastici in virtù delle proposte progettuali contenute nella programmazione 2015-2017. “E’ stato un incontro positivo – ha dichiarato il Presidente Canfora, che era accompagnato dall’ingegnere Angelo Michele Lizio, Dirigente del Settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia – . Abbiamo illustrato all’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini le esigenze della Provincia in tema di edilizia scolastica, sottoponendole una relazione tecnica sugli istituti scolastici da mettere in sicurezza. Si tratta di edifici realizzati negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso per i quali già ci sono i progetti esecutivi, che, si spera, saranno in parte finanziati con i fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione. In sede di riparto del fondo nazionale per il finanziamento degli interventi in materia di edilizia scolastica, il Ministero dell’Istruzione ha infatti assegnato alla Regione Campania ben 48 milioni di euro, che saranno ripartiti tra le quattro Province campane, in considerazione del rischio sismico e delle proposte progettuali di adeguamento o miglioramento sismico degli edifici scolastici contenuti nella programmazione 2015/2017. Si tratta di un risultato notevole – ha aggiunto il massimo esponente di Palazzo Sant’Agostino – ottenuto grazie all’impegno e alla perseveranza del Governatore Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini che hanno lavorato nei mesi scorsi ai tavoli nazionali per garantire ulteriori finanziamenti a favore delle Province che hanno presentato progetti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici. E’ indubbiamente una grande opportunità per le scuole della Campania e della nostra Provincia”.

La Provincia di Salerno gestisce 141 edifici sedi di istituti di istruzione secondaria superiore di cui 25 sono condotti in locazione. Per gli edifici scolastici di proprietà il Settore preposto deve provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria nonché ai necessari adeguamenti normativi. Inoltre, deve sostenere le spese degli immobili in locazione per i quali è necessario assicurare anche la manutenzione ordinaria, le spese per il riscaldamento, per le verifiche periodiche degli impianti, per le utenze elettriche e telefoniche, dell’acqua e del gas per l’acquisto degli arredi nelle scuole. La maggior parte degli edifici scolastici gestiti è stata costruita tra gli anni ’60 e ’70 e versa in condizioni critiche, richiedendo oltre a capillari e continui interventi di manutenzione ordinaria anche ingenti lavori di manutenzione straordinaria che coinvolgono tutti gli elementi dell’involucro edilizio quali facciate, coperture, infissi, pavimenti ecc. A ciò si aggiunga che, considerata l’epoca di costruzione, tali edifici necessitano di importanti interventi di adeguamento normativo soprattutto in materia di sicurezza, prevenzione dal rischio sismico e dal rischio incendi. Le risorse assegnate dallo Stato per la gestione degli edifici scolastici sono sempre più esigue anche a causa dei numerosi tagli lineari operati e, di fatto, non consentono lo svolgimento della funzione fondamentale inerente l’edilizia scolastica costituzionalmente in capo alle Province. Per far fronte alla riduzione dei fondi assegnati all’Ente, il Settore preposto ha provveduto alla redazione di numerosi progetti successivamente candidati ai finanziamenti europei, statali e regionali, indirizzati alla riqualificazione dell’edilizia scolastica.

TAG:CanforaLucia FortiniProvincia di Salernoregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.