Attualità

Patto per il Cilento: 25 progetti per il territorio grazie ai fondi di rotazione

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

VALLO DELLA LUCANIA. Migliorare le infrastrutture, potenziare il settore turistico, valorizzare il patrimonio ambientale. Solo alcuni dei punti fissati nel Patto per il Cilento rinnovato ieri pomeriggio a Vallo della Lucania. A distanza di un anno l’Ance Aies di Salerno si è ritrovata nel centro cilentano per un confronto con il mondo politico ed imprenditoriale.

Al centro della discussione il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi soprattutto nell’utilizzo dei fondi comunitari. “Il Cilento – ha ribadito il presidente dell’Ance Vincenzo Russo – offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del turismo e della cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture”.

Russo quindi ha invitato i tanti amministratori presenti ad “unire le forze per dare al Cilento una reale occasione di crescita e di sviluppo. “La Regione è pronta a fare la sua parte – ha assicurato Franco Alfieri consigliere del presidente della Regione De Luca con delega all’agricoltura – il Cilento è al centro della politica regionale”. Alfieri ha ricordato quindi il documento stilato da tutti i sindaci della comunità del Parco che fissa le priorità su cui gli amministratori del Cilento devono lavorare e su cui devono concentrasi le energie di tutti gli enti territoriale. È necessario lavorare sulla viabilità con la strada alternativa alla statale 18, sull’aeroporto di Pontecagnano e sullo sviluppo turistico dell’area parco. Un ruolo da protagonista dovrà essere svolto dagli ordini professionali presenti all’incontro con il presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Caprio e degli ingegneri Michele Brigante. Sergio Negro direttore generale dell’autorità di gestione del programma Fesr dei ha snocciolato dati e cifre per ribadire le opportunità di sviluppo offerte dai fondi comunitari.

Per il Cilento pronti a partire 25 progetti con i fondi di rotazione. Al centro degli interventi anche l’emergenza idrica, la metanizzazione e l’efficientanento energetico. Il dibattito moderato da Gianni Veneri consigliere politico per i fondi comunitari del comune di Vallo della Lucania è stato arricchito dagli interventi del sindaco di Vallo Antonio Aloia, del vice presidente della Provincia Luca Cerretani, del direttore generale della Banca del Cilento, Ciro Solimeno, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi. In sala tanti sindaci. In prima fila l’onorevole Antonio Valiante più volte ringraziato dai relatori per il lavoro fatto negli anni per lo sviluppo del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home