• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Patto per il Cilento: 25 progetti per il territorio grazie ai fondi di rotazione

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

Si punta su infrastrutture, turismo e ambiente

VALLO DELLA LUCANIA. Migliorare le infrastrutture, potenziare il settore turistico, valorizzare il patrimonio ambientale. Solo alcuni dei punti fissati nel Patto per il Cilento rinnovato ieri pomeriggio a Vallo della Lucania. A distanza di un anno l’Ance Aies di Salerno si è ritrovata nel centro cilentano per un confronto con il mondo politico ed imprenditoriale.

Al centro della discussione il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi soprattutto nell’utilizzo dei fondi comunitari. “Il Cilento – ha ribadito il presidente dell’Ance Vincenzo Russo – offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del turismo e della cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture”.

Russo quindi ha invitato i tanti amministratori presenti ad “unire le forze per dare al Cilento una reale occasione di crescita e di sviluppo. “La Regione è pronta a fare la sua parte – ha assicurato Franco Alfieri consigliere del presidente della Regione De Luca con delega all’agricoltura – il Cilento è al centro della politica regionale”. Alfieri ha ricordato quindi il documento stilato da tutti i sindaci della comunità del Parco che fissa le priorità su cui gli amministratori del Cilento devono lavorare e su cui devono concentrasi le energie di tutti gli enti territoriale. È necessario lavorare sulla viabilità con la strada alternativa alla statale 18, sull’aeroporto di Pontecagnano e sullo sviluppo turistico dell’area parco. Un ruolo da protagonista dovrà essere svolto dagli ordini professionali presenti all’incontro con il presidente dell’ordine degli architetti Pasquale Caprio e degli ingegneri Michele Brigante. Sergio Negro direttore generale dell’autorità di gestione del programma Fesr dei ha snocciolato dati e cifre per ribadire le opportunità di sviluppo offerte dai fondi comunitari.

Per il Cilento pronti a partire 25 progetti con i fondi di rotazione. Al centro degli interventi anche l’emergenza idrica, la metanizzazione e l’efficientanento energetico. Il dibattito moderato da Gianni Veneri consigliere politico per i fondi comunitari del comune di Vallo della Lucania è stato arricchito dagli interventi del sindaco di Vallo Antonio Aloia, del vice presidente della Provincia Luca Cerretani, del direttore generale della Banca del Cilento, Ciro Solimeno, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi. In sala tanti sindaci. In prima fila l’onorevole Antonio Valiante più volte ringraziato dai relatori per il lavoro fatto negli anni per lo sviluppo del Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepatto per il cilentovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.