Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Odissea dal Cilento a Roma: treno bloccato quasi due ore in galleria

Attimi di paura a bordo del convoglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2017
Condividi

Attimi di paura a bordo del convoglio


Vera e propria odissea per i passeggeri dell’Intercity 35452 di questa mattina, che dalla Calabria raggiungeva il Cilento, quindi Salerno, Napoli Centrale e Roma.
A causa di un guasto il convoglio è rimasto quasi un’ora e mezza bloccato all’interno della galleria tra Salerno e il bivio di Santa Lucia. All’improvviso il locomotore si è fermato e i vagoni sono rimasti senza luce e senza aria condizionata. Si sono vissuti momento di panico per i circa 500 passeggeri del treno. Soltanto intorno alle 14 è stato possibile riprendere il viaggio grazie all’arrivo in loco di un’altra motrice. Il convoglio è arrivato a Napoli soltanto alle 16,35, con oltre due ore di ritardo, poi è ripartita in direzione Roma.

A testimoniare l’accaduto anche Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente. “Scene di panico, con bambini che piangono, stranieri che non capiscono! Qualcuno propone di forzare le porte e i finestrini! Oltre 500 persone disperate con il personale delle ferrovie dello Stato bravissimi ma totalmente impreparati ad una tale emergenza! Aprono i finestrini di emergenza ma dopo un po per il caldo l’aria inizia a mancare! Una signora consola e cerca di distrarre una signora che soffre di ansia, uno studente non arriverà in orario per l’esame e si dispera! Un signore calabrese piange e prega. Io cerco di sdrammatizzare ma anche io soffro di claustrofobia”, racconta.

“La motrice non funzionava già dalla Calabria e ad Agropoli arriva con oltre 80 minuti di ritardo”, denuncia Pepe, ricordando che “Non è la prima volta, del resto tutti sanno che al Sud le ferrovie sono un disastro. La motrice dal sud e per il sud non funziona meglio non ha energia”.

Trenitalia ha fatto sapere che sulla tratta vi è stato un guasto alla linea di alimentazione: due regionali sono stati cancellati, tre hanno subito limitazioni al percorso, altri hanno fatto registrare ritardi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.