Attualità

Come diventare custodi della bellezza: se ne parla a Torchiara

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

TORCHIARA. “Io non mi rassegno – Una storia d’amore ”questo il titolo dell’incontro/spettacolo che si terrà il prossimo sabato alle 20:30 presso il palazzo baronale De Conciliis. L’evento è organizzato dal circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento e dal comitato Libera di Salerno che ne ha assunto il patrocinio. Saranno presenti anche i volontari dei campi E!state Liberi! al Caffè 21 marzo di Battipaglia.

Al centro del dibattito l’emblematica figura di Peppino Impastato, un eroe della lotta alle mafie e anche un testimonial d’eccezione del “bello”. “Se s’insegnasse la bellezza alla gente, le si fornirebbe un’arma contro la paura e la rassegnazione”; è la citazione di Impastato che ha ispirato l’evento del 22 luglio a Torchiara.
Il presidente del circolo Legambiente, Adriano Maria Guida, ha dichiarato:”E’ singolare che il nostro incontro sul tema della bellezza arrivi in questi giorni che si stanno rivelando catastrofici per il nostro territorio a causa degli incendi. E’ questa la riprova che c’è bisogno di educare alla bellezza perché se ne possa diventare anche custodi e difensori”. Guida ha colto l’occasione per ribadire la ferma condanna di Legambiente contro l’azione dei piromani e il proposito di sostenere gli agricoltori e i proprietari delle terre maggiormente danneggiate dai roghi: “Ci batteremo perché venga fatta giustizia per chi ha subito una vera e propria azione criminale”.

Il presidente ha quindi continuato: “Siamo onoratissimi di aver ottenuto, per il nostro evento di sabato, il patrocinio dal comitato Libera che si prodiga contro qualsiasi forma di mafia, anche quella ambientale. Nel tour cilentano, i giovani del Campo saranno anche a Pioppi, al Museo del Mare, per ricordare la figura di Angelo Vassallo e mai connubio ci sembra più appropriato: Impastato e Vassallo sono due figure che della difesa della bellezza del proprio territorio ne hanno fatto un credo”.
All’incontro saranno presenti, oltre a Guida, il sindaco di Torchiara Massimo Farro, il vice presidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani, il responsabile dell’Area Beni Confiscati Coordinamento Provinciale di Salerno Riccardo Christian Falcone. Dopo il dibattito seguirà lo spettacolo scritto e diretto da Salvatore Riggi, attore siciliano dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Le musiche sono invece di Mico Argirò che le eseguirà insieme a Letizia Bavoso e Giampietro Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home