Cilento

Capaccio Paestum, al via il censimento delle aree demaniali cedibili per pubblica utilità

Consorzio di Bonifica avvia le procedure

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

Consorzio Bonifica Paestum

Consorzio di Bonifica avvia le procedure

CAPACCIO PAESTUM. Il Consorzio Bonifica di Paestum avvia le prime procedure di censimento preventivo delle particelle occupate da canalette consortili di scolo dismesse, sul territorio comunale, eventualmente concedibili a terzi ai soli fini di pubblica utilità.

In particolare, la ricognizione demaniale intende andare in contro alle esigenze manifestate al commissario straordinario del CBP, Biagio Franza, da parte del Comune di Capaccio Paestum, nella persona del sindaco, Francesco Palumbo, al fine di migliorare la viabilità stradale in alcuni tratti, più o meno trafficati, nonché per la progettazione e realizzazione di percorsi pedonali e piste ciclabili sul territorio cittadino. Intenzioni che riscontrano condivisione dal parte del Consorzio pestano, nell’ottica di una migliore manutenzione delle sedi stradali, allargamenti di carreggiata, decoro urbano e fruizione di appositi tragitti, opportunamente individuati, a piedi ed in bicicletta.

Tale procedura, da parte del competente ufficio tecnico del Consorzio, s’intende del tutto autonoma e di preliminare iniziativa, in quanto è l’ente comunale a dover inoltrare specifica richiesta al Demanio dello Stato – Ramo bonifica, il quale poi demanderà al CBP l’eventuale concessione dei relativi nulla osta.
Inoltre, sulla scorta delle progettualità ai fini di pubblica utilità che saranno prospettate dal Comune di Capaccio Paestum, l’ente consortile individuerà anche i possibili tratti da espropriare laddove attigui o interposti ad aree demaniali occupate da canalette dismesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home