• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, al via il censimento delle aree demaniali cedibili per pubblica utilità

Consorzio di Bonifica avvia le procedure

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi
Consorzio Bonifica Paestum

Consorzio di Bonifica avvia le procedure

CAPACCIO PAESTUM. Il Consorzio Bonifica di Paestum avvia le prime procedure di censimento preventivo delle particelle occupate da canalette consortili di scolo dismesse, sul territorio comunale, eventualmente concedibili a terzi ai soli fini di pubblica utilità.

In particolare, la ricognizione demaniale intende andare in contro alle esigenze manifestate al commissario straordinario del CBP, Biagio Franza, da parte del Comune di Capaccio Paestum, nella persona del sindaco, Francesco Palumbo, al fine di migliorare la viabilità stradale in alcuni tratti, più o meno trafficati, nonché per la progettazione e realizzazione di percorsi pedonali e piste ciclabili sul territorio cittadino. Intenzioni che riscontrano condivisione dal parte del Consorzio pestano, nell’ottica di una migliore manutenzione delle sedi stradali, allargamenti di carreggiata, decoro urbano e fruizione di appositi tragitti, opportunamente individuati, a piedi ed in bicicletta.

Tale procedura, da parte del competente ufficio tecnico del Consorzio, s’intende del tutto autonoma e di preliminare iniziativa, in quanto è l’ente comunale a dover inoltrare specifica richiesta al Demanio dello Stato – Ramo bonifica, il quale poi demanderà al CBP l’eventuale concessione dei relativi nulla osta.
Inoltre, sulla scorta delle progettualità ai fini di pubblica utilità che saranno prospettate dal Comune di Capaccio Paestum, l’ente consortile individuerà anche i possibili tratti da espropriare laddove attigui o interposti ad aree demaniali occupate da canalette dismesse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumfranco palumbo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.