Cronaca

Incendi: bruciano anche i comuni di Torchiara e Laureana

La situazione si fa drammatica anche in alcune località del Cilento interno

Antonella Agresti

17 Luglio 2017

La situazione si fa drammatica anche in alcune località del Cilento interno

Nel comune di Torchiara le fiamme, dalla località Case Bianche, sono arrivate fin sotto la chiesa del SS. Salvatore. Il fuoco ha cominciato a propagarsi anche nella frazione di Copersito dove sono state evacuate diverse famiglie ed è stata prestata assistenza agli anziani ospiti della Casa del Divino Amore. Sempre a Torchiara, paura per un gruppo di turisti rimasti intrappolati in un agriturismo e, in seguito, fortunatamente liberati. Diverse strade del territorio comunale risultano bloccate a causa della caduta di alberi incendiati.

A Laureana, invece, le fiamme sono arrivate fin sopra il paese, propagatesi dalla località Acqua Santa. Anche qui alcuni turisti erano rimasti intrappolati in una struttura ricettiva riuscendo poi ad essere liberati. Il fuoco ha distrutto ettari di vegetazione in diverse località tra cui la frazione di San Martino. Al momento le fiamme si stanno dirigendo verso Vatolla e Mercato Cilento. I vigili del fuoco stanno tentando di domare il rogo anche con l’ausilio di un elicottero. Sono impegnati nelle operazioni, inoltre, i dipendenti della Comunità Montana Alento Monte Stella, la Protezione Civile e i volontari.ù

Nel frattempo, a partire dalle 18:00, è stato ripristinato il traffico ferroviario tra Agropoli e Vallo della Lucania. Si registrano tuttavia ritardi fino a 120 minuti a causa dei danni subiti dai cavi necessari al funzionamento dei sistemi di gestione della circolazione. L’incendio che era arrivato a lambire i binari è stato completamente domato dai vigili del fuoco. Al momento sono a lavoro i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Torna alla home