Cilento

Vallo della Lucania: il portavoce di Fratelli d’Italia-An, Maurizio Rizzo, nell’Esecutivo Provinciale

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

Rizzo: «Massimo impegno da parte mia per la crescita e il radicamento del Partito»

Il portavoce cittadino di Vallo della Lucania, Maurizio Rizzo, è entrato a far parte dell’Esecutivo Provinciale di Fratelli d’Italia-An, che attualmente conta ben 18 membri.
La nomina – fortemente voluta dall’onorevole Edmondo Cirielli e dai portavoce provinciali del Partito – è stata ufficializzata qualche giorno fa, lo scorso 10 luglio.
Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso Rizzo, che ha dichiarato: «È per me un grande onore far parte dell’Esecutivo Provinciale del Partito Fratelli d’Italia-An. Sento il dovere di ringraziare l’onorevole Edmondo Cirielli e i portavoce provinciali Nanni Marsicano, Imma Vietri e Ugo Tozzi. Ringrazio, inoltre, il dr. Mario Fariello, componente del Direttivo Provinciale del Partito, nonché assessore del Comune di Vallo della Lucania, e gli amici che hanno sostenuto la mia nomina».

«Profonderò il massimo impegno per la crescita e il radicamento del Partito e mi farò portavoce delle istanze sui temi quali l’ambiente, i diritti sociali, il lavoro, le attività produttive, la sanità, il turismo, la cultura, le politiche sociali, l’innovazione» ha affermato Rizzo.

In cantiere una serie di iniziative importanti per il territorio, fra cui una raccolta firme in varie località della Provincia contro il cosiddetto “Ius Soli”, ossia l’acquisizione della cittadinanza italiana in virtù della nascita in Italia, indipendentemente dalla cittadinanza dei genitori.

Fra le prime tappe della raccolta firma del Partito, Santa Maria di Castellabate, dove la settimana scorsa, nella giornata del 6 luglio, sono state raccolte migliaia di firme.
«Fratelli d’Italia e An è contro lo Ius Soli in quanto per noi non può essere considerato italiano chi è nato qui ma non condivide i nostri valori, tradizioni, costumi, usanze, stile di vita – commenta Maurizio Rizzo – non è un ragionamento razzista o elitario, ma solo una presa di coscienza delle problematiche che l’entrata in vigore dello Ius Soli potrebbe arrecare».
E in merito alle possibilità di sviluppo del territorio cilentano Rizzo afferma: «Mi batterò per la captazione di finanziamenti europei che ci consentano di mettere in campo progettualità per lo sviluppo e l’affermazione territoriale».

L’ingresso di Rizzo avviene in un momento molto particolare per il Partito Fratelli d’Italia-An, attualmente in fase di ristrutturazione e riorganizzazione.
Rilevanti anche i dati sui tesseramenti, che dal 2016 a oggi sono quasi raddoppiati, passando da circa 800 dello scorso anno a oltre 1500 attuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home