Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: Scarpitta traccia un bilancio del suo primo mese da sindaco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: Scarpitta traccia un bilancio del suo primo mese da sindaco

L'11 giugno scorso la sua elezioni a palazzo di città

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Luglio 2017
Condividi

L’11 giugno scorso la sua elezioni a palazzo di città

Un mese con Mario Scarpitta sindaco. L’11 giugno scorso l’imprenditore di Marina di Camerota esordiva da primo cittadino nel suo ufficio di palazzo città dopo il commissario prefettizio e Antonio Romano, dal quale aveva appena ereditato la fascia tricolore. E’ proprio lui a tracciare un bilancio di quanto è stato fatto.

«Il nostro impegno è quotidiano – dice Scarpitta – lavoriamo ventiquattro ore al giorno per ridare lustro a questo paradiso». Tra le novità, l’amministrazione ha cacciato via la Yele. E’ stata ingaggiata una nuova squadra che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Dichiarata guerra alle brutture e via con l’operazione del «bello». La polizia locale è stata inviata nel centro storico di Marina di Camerota, in questo periodo affollato di turisti. I vigili bussano porta a porta tutte le abitazioni. Il messaggio è chiaro: «Ci manda il sindaco, bisogna rimuovere tutto quello che non è autorizzato ad occupare questi vicoletti». E quindi via i vasi in cemento e quelli di plastica, via gli stendi abiti, i tappeti. Soprattutto via le auto e gli scooter. Presto un vivaio regalerà al Comune piante e fiori da installare dove meglio si crede.

Via i pagamenti in contanti dagli uffici del Porto turistico. Ora gli ospiti possono versare i soldi del fitto del posto barca solo tramite conto corrente o con carta di credito e bancomat. A giorni entra in azione anche la macchina spazzatrice. «Il servizio partirà subito – avvisa il primo cittadino – la macchina verrà inviata nei centri storici di Licusati, Camerota e Lentiscosa. I paesi dell’entroterra dovranno diventare tre gioiellini. In questi giorni abbiamo dato prova di tenere molto alla loro situazione, anche con l’arrivo del TrenodAmare per la gioia di grandi e piccini». La spazzatrice resta in funzione per tutta l’estate. Agirà all’alba a Marina di Camerota, prima del risveglio dei turisti. «E’ stato un mese intenso, un mese dove sono stati raggiunti risultati importanti. Il cammino è lungo e siamo solo all’inizio» avverte Scarpitta. La nuova ditta che si occupa della differenziata diramerà un nuovo calendario nei prossimi giorni. A supporto dei lavoratori ci saranno dei vigili che controlleranno l’esatto conferimento. «Chi sbaglia paga – fa sapere il delegato all’Ambiente Josè Saturno – chi non conferisce la spazzatura in modo corretto sarà raggiunto da un richiamo verbale e da un’ammenda. Se tutti conferiamo in modo esatto, entro un anno possiamo pensare anche ad un risparmio per la popolazione. I cittadini devono collaborare e denunciare, abbiamo bisogno di loro».

Questa mattina, giovedì 13 luglio, è iniziata anche la rimozione del ‘Centro visite’. Un’opera che è costata diverse migliaia di euro e che è rimasta inutilizzata sul porto turistico di Marina di Camerota per tanti anni. Al suo posto sorgerà un’area verde. «Questa azione va nella direzione di riqualificare l’area porto – dice Scarpitta – questo è uno degli angoli più belli del nostro territorio. Lo dobbiamo coccolare e amare. Come si fa? Togliendo tutte le opere inutilizzate e tenendolo pulito ogni giorno. Ci vuole ordine». A tal proposito l’amministrazione ha dato vita alla formazione di una squadra di operai che sorveglia il paese giorno e notte. Se c’è una emergenza, una criticità, i cittadini possono segnalarla attraverso Whatsapp. «E’ bello lavorare con una squadra così, piena di voglia di fare e di entusiasmo – commenta il primo cittadino – dietro di me ci sono tante persone: in primis l’amministrazione, poi i volontari, i lavoratori, i cittadini semplici che svolgono un ruolo importantissimo, quello di “guardiani del proprio quartiere”».

Alla domanda «dove vuole arrivare questa amministrazione?», Scarpitta non si pone limiti: «Dateci prima il tempo di insediarci – ironizza – e, comunque, a parte la battuta, andiamo avanti vivendo questo Comune giorno per giorno e cercando di risolvere i problemi dando priorità a quelli più importanti. L’estate prossima i nostri ospiti troveranno sicuramente una Camerota diversa, una Camerota più bella e organizzata. Serve tempo e pazienza».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image