• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Luca commissario alla sanità, i sindacati: ora non ha più alibi

Cisl accusa: "Manovre politiche da prima Repubblica"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2017
Condividi

Cisl accusa: “Manovre politiche da prima Repubblica”

“ Ora il governatore non avrà più alibi per giustificare le difficoltà attraversate dalla sanità pubblica e privata in tutta la regione ma soprattutto su Salerno e provincia tutta. Se fino a ieri, e a ragione, poteva rifugiarsi dietro la burocrazia imposta dal governo, da oggi e immediatamente, a mio parere sembra che lo stesso governo stia sfidando il governatore sullo stesso terreno minato, quello della programmazione e della riorganizzazione con risorse definite e certamente sottostimate rispetto al fabbisogno”.

Dopo la nomina del Governatore De Luca a commissario della Sanità in Campania, a parlare è il segretario della Cisl Fp Pietro Antonacchio secondo cui “Allo stato e nell’immediato De Luca paga lo scotto dell’insufficiente gestione di tipo ragionieristico che ha decretato un grave declino di tutto il settore sanitario in Campania anche per la assenza totale di confronto con tutte le parti sociali, quest’ultime uniche ad avere il polso sullo stato dell’arte e sulle difficoltà dei cittadini campani e di tutta la comunità salernitana di riferimento”.

“Se la nomina possa avere un diretto riferimento alle prossime elezioni – precisa – ho paura che sarà un altro fallimento come lo è stato per il referendum. Purtroppo si hanno solo pochi mesi per tentare di dare la sensazione di poter garantire ancora il diritto alla salute ormai gravemente minato da circa 10 anni di piano di rientro”. “Sembrano manovre politiche da prima repubblica”, conclude.

TAG:pietro antonacchiosanitàvincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Prima nata ospedale di Sapri

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

È nata una bimba del pese di 3,360 chili e lunga 51…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Cilento: prima celebrazione liturgica per San Carlo Acutis, tra fede e devozione

Le celebrazioni si sono svolte ad Agropoli, Centola e Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.