• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, fuggono alla vista dei carabinieri: con loro avevano 2000 euro di banconote false

Sono stati inseguiti e bloccati grazie ad una seconda pattuglia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2017
Condividi

Sono stati inseguiti e bloccati grazie ad una seconda pattuglia

Nella notte i Carabinieri della Compagnia di Agropoli, agli ordini del Capitano Francesco Manna, hanno inferto un duro colpo all’illegalità e in particolare al fenomeno della spendita di banconote false.

L’intensificazione dei controlli che si sono resi necessari per la stagione estiva ha permesso di evitare che decine di banconote contraffatte venissero smerciate nel territorio cilentano con un conseguente notevole danno all’economia locale.

Ieri sera i militari del Nucleo Operativo Radiomobile hanno intercettato ad Agropoli due giovani a bordo di un’auto, entrambi noti alle forze dell’ordine, che all’intimazione dell’alt hanno tentato di eludere il controllo fuggendo via. Nel frattempo uno di loro ha cercato di disfarsi di una busta per corrispondenza gettandola dal finestrino.

Il fatto non è passato inosservato ai Carabinieri, così uno di loro ha recuperato prontamente la busta mentre l’altro ha inseguito i fuggitivi, che poco dopo sono stati bloccati anche grazie all’aiuto di una seconda pattuglia immediatamente intervenuta.

All’interno del plico c’erano 1.750 euro suddivisi in 35 banconote da 50 euro che, dopo un attento controllo, sono risultate contraffatte.

Le banconote sono state sequestrate per i successivi accertamenti, mentre i due sono stati arrestati e accompagnati nelle rispettive abitazioni a disposizione della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per il reato di introduzione nello Stato senza concerto di monete falsificate.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesoldi falsiultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.