Cilento

sabato inaugura la rassegna “Libri Meridionali”

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

Redazione Infocilento

6 Luglio 2017

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

Sabato 8 luglio alle ore 21.30 presso la Casa di Ospitalità Santa Scolastica Viale Ortensio Pepi torna inaugura la rassegna Libri Meridionali. L’obiettivo è promuovere l’interesse per il libro e la conoscenza dei luoghi del Cilento, e della Campania e del Meridione in genere. La promozione dei luoghi e l’arricchimento dell’offerta turistica per una vacanza diversificata rappresentano le finalità distintive dell’intera manifestazione culturale.

Il libro è il vero protagonista, intorno al quale si articolano una serie di appuntamenti culturali: presentazioni delle novità editoriali, incontri con gli autori ed editori, manifestazioni musicali, folcloristiche ed enogastronomiche.

Più di 50 case editrici mettono in vetrina la loro vasta produzione editoriale e Castellabate diviene un grande attrattore culturale, luogo d’incontro e di confronto per dare voce e visibilità alle grandi quanto alle piccole case editrici meridionali, in una realtà che le vede spesso soffocate dalla grande pubblicità e dalla vasta e dispendiosa distribuzione dei colossi dell’editoria italiana.
Autori, storici e saggisti, giornalisti e poeti, romanzieri e studiosi di folklore, editori e critici animano l’estate culturale di Castellabate, accendendo i riflettori su episodi in parte sconosciuti della storia locale, facendo emergere dalle sabbie del passato personaggi poco noti e discutendo su temi di attualità e su problematiche meridionali. Una rassegna libraria che nell’incantevole cornice della casa Santa Scolastica, in Santa Maria di Castellabate, offre la possibilità di trascorrere tante serate in modo alternativo, coniugando cultura, musica, arte gastronomia e divertimento.

“Profumo di libri” si respira nell’ampio salone delle suore benedettine, tra banchi e scaffali, allestiti in modo semplice, ma curati amorevolmente dalla regia del professor Gennaro Malzone.
È la festa di un Mezzogiorno minore, che si propone all’attenzione dei turisti, dei cultori di storia locale, dei giovani universitari, per l’elaborazioni delle loro tesi di laurea, divenendo alternativa alle variegate manifestazioni pseudo- culturali e sagre paesane sovvenzionate da interventi pubblici.
La Rassegna, cresciuta nel corso degli anni, ha ottenuto il sostegno della critica e dell’informazione tanto da essere l’unica e la principale esposizione editoriale dell’intera Regione Campania, ed è divenuta nel tempo un’importante iniziativa culturale, che ha contribuito notevolmente a far crescere lo spirito critico e la coscienza civile del territorio.
Inoltre è un punto di riferimento della cultura libraia del Mezzogiorno e contribuisce alla promozione dei luoghi e alla diversificazione dell’offerta turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home