• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

sabato inaugura la rassegna “Libri Meridionali”

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2017
Condividi

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

Sabato 8 luglio alle ore 21.30 presso la Casa di Ospitalità Santa Scolastica Viale Ortensio Pepi torna inaugura la rassegna Libri Meridionali. L’obiettivo è promuovere l’interesse per il libro e la conoscenza dei luoghi del Cilento, e della Campania e del Meridione in genere. La promozione dei luoghi e l’arricchimento dell’offerta turistica per una vacanza diversificata rappresentano le finalità distintive dell’intera manifestazione culturale.

Il libro è il vero protagonista, intorno al quale si articolano una serie di appuntamenti culturali: presentazioni delle novità editoriali, incontri con gli autori ed editori, manifestazioni musicali, folcloristiche ed enogastronomiche.

Più di 50 case editrici mettono in vetrina la loro vasta produzione editoriale e Castellabate diviene un grande attrattore culturale, luogo d’incontro e di confronto per dare voce e visibilità alle grandi quanto alle piccole case editrici meridionali, in una realtà che le vede spesso soffocate dalla grande pubblicità e dalla vasta e dispendiosa distribuzione dei colossi dell’editoria italiana.
Autori, storici e saggisti, giornalisti e poeti, romanzieri e studiosi di folklore, editori e critici animano l’estate culturale di Castellabate, accendendo i riflettori su episodi in parte sconosciuti della storia locale, facendo emergere dalle sabbie del passato personaggi poco noti e discutendo su temi di attualità e su problematiche meridionali. Una rassegna libraria che nell’incantevole cornice della casa Santa Scolastica, in Santa Maria di Castellabate, offre la possibilità di trascorrere tante serate in modo alternativo, coniugando cultura, musica, arte gastronomia e divertimento.

“Profumo di libri” si respira nell’ampio salone delle suore benedettine, tra banchi e scaffali, allestiti in modo semplice, ma curati amorevolmente dalla regia del professor Gennaro Malzone.
È la festa di un Mezzogiorno minore, che si propone all’attenzione dei turisti, dei cultori di storia locale, dei giovani universitari, per l’elaborazioni delle loro tesi di laurea, divenendo alternativa alle variegate manifestazioni pseudo- culturali e sagre paesane sovvenzionate da interventi pubblici.
La Rassegna, cresciuta nel corso degli anni, ha ottenuto il sostegno della critica e dell’informazione tanto da essere l’unica e la principale esposizione editoriale dell’intera Regione Campania, ed è divenuta nel tempo un’importante iniziativa culturale, che ha contribuito notevolmente a far crescere lo spirito critico e la coscienza civile del territorio.
Inoltre è un punto di riferimento della cultura libraia del Mezzogiorno e contribuisce alla promozione dei luoghi e alla diversificazione dell’offerta turistica.

s
TAG:attualitàcastellabateCilentolibri meridionali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.