• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, arriva l’estate: attenzione agli autovelox!

Due apparecchi per il controllo elettronico della velocità potrebbero tornare attivi nei mesi estivi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Giugno 2017
Condividi
Autovelox Agropoli

Due apparecchi per il controllo elettronico della velocità potrebbero tornare attivi nei mesi estivi

La stagione estiva ha ufficialmente preso il via, sulle strade aumenta il traffico veicolare ed i comuni sono pronti ad attivare nuovamente sui loro territori apparecchiature per il controllo elettronico della velocità, come deterrente alle corse sfrenate all’interno e all’esterno dei centri abitati.

Nel Cilento sono due gli autovelox che nell’estate 2016 hanno innescato polemiche: Agropoli e Vibonati. Nel primo caso l’apparecchio installato sulla Cilentana non è più in funzione dall’inverno scorso essendo scaduto il contratto d’affidamento alla ditta che lo aveva in gestione. L’obiettivo, però, è quello di rimetterlo in funzione a breve, per renderlo attivo nei periodi di maggior afflusso.

Per quanto riguarda Vibonati, invece, l’amministrazione comunale dovrebbe rendere funzionante l’autovelox di Villammare, sulla SS18. Lo scorso anno furono ben 400 le multe soltanto nel primo giorno in cui l’apparecchio iniziò la sua attività. Non mancarono le proteste degli automobilisti, alcuni dei quali destinatari anche di più verbali.

Presto potrebbe entrare in funzione anche un terzo autovelox, difficilmente già entro l’estate: lo installerà Casal Velino sul proprio tratto di competenza della Cilentana, con l’obiettivo dichiarato di frenare tra Omignano e Vallo Scalo l’alta velocità. Lo scorso anno anche Vallo della Lucania manifestò l’intenzione di posizionare un autovelox sulla superstrada.

s
TAG:Agropoliattualitàautoveloxautovelox di agropolicasal velinocilentanaCilentoCilento Notiziegolfo di policastrovallo della lucaniavibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Comune di Rofrano

Rofrano punta sullo sport come strumento di inclusione: il Comune aderisce al bando PNRR

La Giunta comunale di Rofrano ha approvato la partecipazione al bando PNRR…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.