Attualità

Agropoli: ecco le nuove sentinelle del mare

Circolo Canottieri Agropoli e Lega Navale Agropoli presentano le nuove “sentinelle del mare” in occasione di Pagaiando tra le Vele

Comunicato Stampa

25 Giugno 2017

Circolo Canottieri Agropoli e Lega Navale Agropoli presentano le nuove “sentinelle del mare” in occasione di Pagaiando tra le Vele

Segnaleranno anche loro agli organi preposti gli eventuali abusi in mare durante le passeggiate in kayak o in barca a vela. Sono le nuove “sentinelle del mare” che vanno ad aggiungersi a quelle formate da diversi anni grazie alla manifestazione sportiva-educativa “Pagaiando tra le Vele”, che quest’anno ha festeggiato il decimo compleanno. Hanno ricevuto gli attestati di “sentinelle del mare” ieri mattina, presso la sede del Circolo Canottieri Agropoli, proprio durante lo svolgimento di “Pagaiando tra le Vele”.

Nata grazie alla splendida sinergia tra il Circolo Canottieri Agropoli e la Lega Navale Agropoli, la manifestazione sta riscuotendo sempre più successo grazie alla duplice finalità di avvicinare i giovani agli sport acquatici e di sensibilizzarli al rispetto degli ecosistemi marini. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Agropoli, ha anche uno scopo solidale, testimoniato dalla raccolta di fondi destinati all’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Melanoma per sostenere la ricerca.

Gran finale all’insegna della gastronomia a cura dell’associazione Punta Tresino, che ha deliziato il palato dei soci e degli ospiti con la classifica frittura di paranza.
Alla cerimonia sono intervenuti, oltre al presidente del Circolo Canottieri Agropoli Enzo Mazza e al presidente della Lega Navale Agropoli Antonio Del Baglivo, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, la vicesindaca Elvira Serra, l’assessore allo Sport Eugenio Benevento, la consigliera comunale Monica Pizza, il presidente Lyons Club Agropoli Alfonso Di Biasi, il past presidente Lyons Club Agropoli Domenico Iacomino, il responsabile AIL Salerno Luigi Tulimieri e la referente di Agropoli Anna Noviello, e, infine, l’ammiraglio Romano Sauro.

Nell’occasione, il presidente Mazza ha annunciato un’altra iniziativa sociale del Circolo Canottieri Agropoli in collaborazione con l’associazione Stella Polare. Mercoledì 28 giugno, infatti, cinquanta bambini dell’area a nord di Napoli, che vivono in condizioni sociali disagiate, trascorreranno una giornata intera con gli istruttori del circolo agropolese che insegneranno loro ad andare in kayak.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home