• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Task force volontari scende in campo per pulire Marina di Camerota

Scarpitta: «Chiaro segnale»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2017
Condividi

Scarpitta: «Chiaro segnale»

Come da programma è in azione da questa mattina, venerdì, alle 9, la task force per la pulizia di Marina di Camerota. In campo è scesa una vera e propria macchina da «guerra» per ripulire dalla trafficata via provinciale che costeggia l’Happy Village e il Touring Club Italiano, fino alla località Calanca e zona Porto. Il sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, ha incontrato nei giorni scorsi, insieme al consigliere delegato all’Ambiente Josè Saturno, gli imprenditori delle varie strutture ricettive della zona. Insieme a loro hanno organizzato questa sorta di giornata ecologica che ha riscosso grande successo in paese. Ha riscosso successo non solo per i risultati ottenuti, ma anche per la grande manovra di sensibilizzazione che ha smosso le coscienze di tanti cittadini che spontaneamente sono scesi di casa e hanno rassettato i violetti e le stradine del centro storico.

L’operazione è ancora in corso e fino a questo momento sono stati riempiti camion e cassoni di rifiuti. C’è chi lavora con il decespugliatore, chi invece raccoglie rifiuti di vario genere. C’è chi taglia le siepi e chi adorna con qualche vaso fiorito il proprio balcone. Un’operazione trasversale che ha coinvolto imprenditori, politici, semplici cittadini ma anche tanti lavoratori di strutture turistiche e del consorzio dei rifiuti Yele. «Ci auguriamo che ci possano essere altre giornate come questa – ha detto Saturno – ci appelliamo al senso civico di ogni cittadino, cerchiamo di tenere pulito nei pressi di ogni nostra abitazione e di ogni attività commerciale. Partiamo dalle piccole cose. Possiamo aiutare gli operatori ecologici anche non gettando il mozzicone di sigaretta a terra o il fazzolettino. Questi gesti fanno la differenza». Della stessa idea il primo cittadino Mario Scarpitta: «Una grande risposta della cittadinanza attiva del Comune di Camerota che dimostra di essere più folta e sensibile di ogni nostra più rosea aspettativa – ha sottolineato soddisfatto il sindaco -. E’ un risultato che è un punto di partenza ed è un chiaro segnale di responsabilità e vicinanza a questa amministrazione. Qui ogni cittadino ha capito il momento difficile che sta attraversando l’ente. Momento ereditato, purtroppo, da chi ci ha preceduti».

Ci sono state strutture questa mattina che hanno messo a disposizione i propri operai e altre che hanno partecipato attivamente coinvolgendo anche i turisti. E’ il caso del Touring Club che è sceso in strada con una bella squadra coordinata dal direttore, Francesco Quinto, e da Biagio Mazzeo. «Il coinvolgimento di tutte queste persone è fondamentale in questo momento – ha continuato Scarpitta -. Noi prendiamo atto di questo straordinario risultato. Non sarà sicuramente la prima né tantomeno l’ultima giornata, questa deve diventare normalità. Anzi, più passa il tempo e più noi dobbiamo fare a meno delle giornate ecologiche perchè vorrà dire che la giornata ecologica la facciamo tutti i giorni, differenziando di più, sporcando di meno, avendo più cura delle nostre strade, dei nostri centri ed educando cittadini e turisti a rispettare l’ambiente. Ringrazio il consigliere Saturno che sta facendo tanto bene in questi giorni e ha preso tanto a cuore questa situazione con grande professionalità – ha concluso Scarpitta – ringrazio anche gli uomini della Yele e i lavoratori che si occupano della differenziata, proprio quest’ultimi in questi giorni stanno facendo un ‘tour de force’ e noi li vediamo più motivati, più dinamici e speriamo di potergli dare presto un segnale di vicinanza pagando qualche arretrato».

s
TAG:attualitàcamerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.