Cilento

Sapri Democratica chiede a Del Medico di rimanere in consiglio comunale

Lo rivela la stessa forza politica del Golfo di Policastro tramite un comunicato

Bruno Marinelli

22 Giugno 2017

Lo rivela la stessa forza politica del Golfo di Policastro tramite un comunicato

SAPRI. Sapri Democratica chiede all’ex sindaco Giuseppe Del Medico di rimanere nel Consiglio Comunale. Lo rivela la stessa forza politica del Golfo di Policastro tramite un comunicato, rivelando il contenuto dell’incontro dello scorso 18 giugno. ”Tutta SapriDemocratica ha confermato fiducia e sostegno a Giuseppe Del Medico, chiedendogli con forza di rimanere in Consiglio Comunale, almeno in questa prima fase di avvio della consiliatura, per rappresentare tutte le persone che hanno dato fiducia al progetto di SapriDemocratica, comprendendo peraltro le motivazioni di una decisione, sicuramente molto sofferta, assunta per il bene della Città, e soprattutto a tutela delle persone a lui più care, che hanno già pagato, in questi anni, un prezzo altissimo.” esordisce la nota – ”E’ indispensabile per SapriDemocratica e per la Città avere in Consiglio una opposizione guidata da una personalità che sappia accompagnare i nuovi consiglieri eletti, mettendo a servizio di tutti un importante bagaglio di esperienze e competenze maturate in questi anni di attività amministrativa. Sapri Democratica è certa che ancora una volta Giuseppe Del Medico si metterà a servizio della Città di Sapri, riflettendo sulle sue decisioni, e così dimostrando a tutti responsabilità, rispetto per gli elettori e spirito di dedizione per la Città.Questa sconfitta, pesante perché assolutamente inattesa e di stretta misura, deve rappresentare l’inizio di una nuova stagione essenziale per ricostruire un dialogo tra la gente di SapriDemocratica e l’intera comunità, ascoltare i più giovani, fornendo loro un esempio di buona politica, di sano spirito civico, per confrontarsi con le forze produttive e culturali con rinnovata energia ed entusiasmo.”

Sapri Democratica continuerà ad essere forza di governo anche dai banchi dell’opposizione – ”SapriDemocratica è certezza civile e sociale per Sapri, e con questo convincimento continuerà a lavorare assolvendo con serietà al compito che i Cittadini le hanno assegnato. Tutti i componenti di SapriDemocratica saranno interpreti di una opposizione che sappia guardare oltre Sapri Democratica stessa (la maggioranza del corpo elettorale non ha votato per l’attuale amministrazione), un’opposizione che sia pronta a sostenere e votare tutte le iniziative positive per il bene della Città, ma anche a contrastare fermamente ogni azione prevaricatrice che miri a lacerare il tessuto civile della comunità. Sapri Democratica è forza di governo, anche dai banchi dell’opposizione, questo è il nostro stile, il nostro orizzonte, il nostro quadro di valori.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home