• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mercatini Artigianali, al via la sessione estiva a Castellabate

Si inizia domani sera con il primo appuntamento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Giugno 2017
Condividi

Si inizia domani sera con il primo appuntamento

Dalla magica atmosfera natalizia nel borgo medioevale di Castellabate capoluogo a quella a due passi dal mare Bandiera Blu di Santa Maria. Gli artigiani della cucina, della ceramica, del cucito e non solo si trasferiscono dalla viuzze del centro storico del capoluogo al lungomare De Simone della frazione balneare Santa Maria per promuovere l’artigianato tipico locale e l’agroalimentare di qualità. Nasce così la terza edizione dei “Mercatini Artigianali Estivi” che si svolgeranno nei week-end estivi, da giugno a settembre, sul lungomare De Simone. Oltre trenta espositori, tra presidi Slow Food del territorio e laboratori artigianali, accompagneranno i visitatori nella conoscenza delle tipicità territoriali. Anche quest’anno, i mercatini saranno itineranti e andranno a colorare le piazze e le vie delle varie frazioni comunali. Tappa, ad agosto, anche nel vicino comune di Perdifumo.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, in collaborazione con il comune di Castellabate, e con i patrocini dell’Asi di Salerno, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

“Torniamo in strada, dopo la sessione natalizia e l’anteprima del mese di giugno, per offrire l’opportunità ai tanti turisti che arriveranno a Castellabate la possibilità di toccare con mano, dopo aver conosciuto le tante bellezze del territorio, anche le nostre tradizioni artigianali. – affermano i promotori Nicola Paolillo e Anna Chirichella – Mi piace sottolineare, inoltre, che anche per quest’anno siamo riusciti a coinvolgere tutto il territorio comunale, organizzando tappe diverse nelle varie frazioni, e addirittura di organizzare due serate nel vicino comune di Perdifumo”.

L’apertura ufficiale dei mercatini avverrà venerdì 23 giugno 2017 a Santa Maria di Castellabate. Poi, a luglio e ad agosto, i mercatini si terranno tutti i venerdì, sempre sul lungomare De Simone. Nel mese di agosto, inoltre, i mercatini si terranno anche domenica 27 agosto, per poi lasciare il lungomare di Santa Maria di Castellabate dopo le due tappe dell’1 e 8 settembre. A San Marco di Castellabate, invece, si parte sabato (24 giugno) e si continua ogni sabato nei mesi di luglio, agosto e settembre, con il gran finale fissato per il giorno 16. Le due tappe di Perdifumo, in programma ad agosto, saranno svelate nelle prossime settimane. I mercatini saranno aperti dalle 19 alle 24. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare la pagina Facebook “Mercatini Artigianali Estivi 2017 terza edizione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.