• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento oltre 100 tra i più importanti scienziati, fisici e matematici del mondo

Tre settimane di confronti e approfondimenti nel cuore del Parco

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Giugno 2017
Condividi
Pollica Castello Capano

Tre settimane di confronti e approfondimenti nel cuore del Parco

Cosa accade quando le migliori menti del pianeta si incontrano? Semplice, svelano le leggi fondamentali dell’universo, è ciò che sta avvenendo nel castello dei principi Capano nel comune di Pollica. Oltre 100 scienziati tra fisici e matematici si sono dati appuntamento per gettare le basi per la fisica, attraverso lo studio di equazioni: ” Si parte sempre da una semplice equazione – ci spiega Mario Martone, fisico partenopeo, da anni negli USA, ricercatore ad Austin in Texas – una volta consolidata verrà consegnata ai futuri fisici che si interrogheranno come utilizzarla e renderla empirica. Pensate ad esempio il semplice GPS parte da un’equazione di Einstein sulla gravità.”

Tantissime menti eccelse che giungono da prestigiose Università come Oxford, Harvard e molti i fisici e matematici italiani presenti. I temi trattati vanno dalla particella fondamentale studiata al CERN attraverso LHC ovvero, la famosa particella di Dio, fino ad arrivare alla teoria delle stringhe che ipotizza la presenza di altre dimensioni rispetto a quelle conosciute. Pollica potrebbe essere conosciuta, non solo come la patria della dieta mediterranea o dei centenari, anche come culla della fisica matematica. I lavori del simposio ultimeranno il prossimo 30 giugno dopo circa tre settimane di confronti ed approfondimenti sulle varie teorie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziepollicapollica notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denari in contante e oro

Nonni civici

Nonni Civici ad Agropoli: al via le domande per 30 volontari

Aperte le domande per il progetto "Nonni Civici". Si cercano 30 anziani…

Agropoli: dopo un lungo stop ripresi i lavori al Castello Angioino-Aragonese

Il progetto prevede il recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, situato all’interno del castello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.