Attualità

Successo per la prima edizione del “Premio 9 maggio, orgoglio castellese”

A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello

Katiuscia Stio

19 Giugno 2017

A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello

CASTEL SAN LORENZO. Grande successo per la I^ edizione del “Premio 9 maggio, orgoglio castellese”. A ricevere il riconoscimento il dottore Giangiuseppe Peduto e l’attore-regista Massimo Venturiello, per essersi distinti in ambiti relativi ad attività umane, socio-economiche, culturali, scientifiche e politiche. Ad assegnare il riconoscimento è stata una Commissione, permanente, composta da Guido Perito, Maria Mucciolo e Ottavia Celli, unitamente al primo cittadino, Giuseppe Scorza, al dirigente scolastico dell’istituto comprensivo territoriale, Mimì Minella, al presidente del Museo della civiltà contadina, Sabato Molinari e al presidente del Forum dei giovani, Luigi Maiale.

Nella motivazione che ha portato alla premiazione Massimo Venturiello « (…) per non aver mai dimenticato il proprio paese d’origine, Castel San Lorenzo. (…) Amore per il paese che ha fatto rivivere in molte sue costruzioni poetiche tra cui la canzone “ il terzo fuochista” ove ha rievocato con grande tenerezza i suoi ricordi della festa dei Santi Cosma e Damiano mostrando al contempo uno spaccato religioso, sociale, tout court culturale del proprio paese che ha destato nei castellesi suggestioni di grande emotività e commozione». Per Peduto, ha prevalso «(…) la stima ,che ha conquistato, di pazienti, colleghi amministratori, direttori sanitari e comuni cittadini per le sue capacità di medico ma anche per la disponibilità, la socialità, l’umiltà, l’autoironia e la mancanza di autoreferenzialità. Per i castellesi rappresenta una figura carismatica di prestigio ed un importante punto di riferimento». Ai due illustri figli di Castel San Lorenzo, l’amministrazione ha anche donato un assegno di mille euro, una cifra con cui poter finanziare un progetto, una iniziativa, una idea, che, ognuno per il proprio campo possa indicare al Comune al fine di crescere e “arricchirsi” di nuove proposte. E un omaggio in legno. Una magnifica scultura dell’artista Dionisio Marsico.

«E’ stata un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto e alla quale il popolo di Castel San Lorenzo ha risposto in maniera più che positiva, come ci aspettavamo. – commenta il sindaco, Giuseppe Scorza – Abbiamo premiato quei cittadini che, al di fuori del perimetro territoriale, hanno dato lustro alla nostra città. Un giusto riconoscimento per il risalto dato alla nostra terra, con un premio intitolato “9 maggio” in memoria della giornata in cui il nostro illustre concittadino Luigi Peduto, ex maresciallo della guardia di finanza, venne ricevuto con i massimi onori dalle autorità ucraine. In questo stesso giorno abbiamo voluto premiare anche i giovanissimi atleti che hanno preso parte al torneo “S.Giovanni Battista”, celebrando così, in un unico evento, la dedizione e l’impegno, caratteristici dello sport, e i risultati che questi hanno fatto conseguire ai figli di questa terra». Alla manifestazione ha preso parte anche lo scrittore Cosimo Guazzo, che ha presentato il libro “Incontri con la storia – Cav. Luigi Peduto”. Prima del conferimento del riconoscimento a Peduto e Venturiello, sono stati premiati anche i giovani atleti che hanno preso parte al “I torneo di calcio giovanile San Giovanni Battista” organizzato dalla scuola calcio Castel San Lorenzo 2016. Premiate le categorie Primi Calci, Pulcini, Esordienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home