Attualità

Ascea, nuovo impianto di pubblica illuminazione in zona scogliera

Presto entreranno in funzione

Anais Di Stefano

16 Giugno 2017

Presto entreranno in funzione

Ascea continua a cambiare volto L’amministrazione comunale ha reso noto che tra pochi giorni entreranno in funzione nuove misure per la fruibilità di un’area di straordinaria bellezza, mediante l’ampliamento di pubblica illuminazione nel tratto stradale tra l’ex camping “Lem” e la biforcazione con la strada sterrata in Località Scogliera.

L’area negli ultimi tempi ha visto interventi di riqualificazione territoriale, mediante la costruzione di una staccionata, la finitura dell’adiacente pista ciclopedonale, il miglioramento delle condizioni di percorribilità delle passerelle in legno, la segnaletica volta alla protezione, gli impianti di vigilanza ambientale diurna e notturna. Ed ora, attraverso la somma di 35.000,00 euro, entra in funzione l’impianto di pubblica illuminazione con lo scopo di allargare le misure di sicurezza, garantire la viabilità anche notturna, dando soluzione al transito veicolare e pedonale ed infine migliorare la fruibilità dell’area che si erge verso la distesa marina e i siti naturalistici, portando a compimento un progetto che oggi raggiunge un traguardo per chi si è battuto per progredire verso condizioni più soddisfacenti e che continua a battersi per altri fondi in modo da illuminare la splendida Scogliera e la Torre del Telegrafo.

Il sindaco Pietro D’Angiolillo, dopo aver annunciato l’avvio ai lavori, rassicura i suoi concittadini che ci sono progetti relativi alle condizioni anche del manto stradale della zona presa in esame: «stiamo valutando diverse ipotesi per migliorare la viabilità e per eliminare la polvere, in attesa del finanziamento dell’intera opera». Intanto, la popolazione è speranzosa dei nuovi progetti di risistemazione e miglioramento dei vari apparati che stanno prendendo piede, con ampio successo, nel Comune di Ascea, sempre più interessato ad opere che mirano alla salvaguardia delle aree naturali e proteso alla ricostruzione dello scenario territoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home