• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Legambiente da il via alla campagna Riciclaestate 2017

La raccolta differenziata ti segue in vacanza, anche nel Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Giugno 2017
Condividi

La raccolta differenziata ti segue in vacanza, anche nel Cilento

Prende il via la XII edizione di Riciclaestate, la campagna per parlare di raccolta differenziata anche in vacanza, come recita il claim storico. La manifestazione è promossa da Legambiente Campania con il contributo di Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi.

Riciclaestate rappresenta un’occasione per rendere partecipi i cittadini e i turisti dell’importanza dei comportamenti virtuosi sulla raccolta differenziata, promuovendo e facilitando la realizzazione di un’economia circolare made in Campania, attraverso l’avvio a riciclo e il riutilizzo dei rifiuti di imballaggio, il risparmio di materie prime vergini, e l’aumento dei livelli quantitativi e qualitativi della raccolta differenziata.

Un ludobus di Legambiente toccherà le principali località turistiche e i Comuni delle aree interne nei mesi di giugno, luglio e agosto, con l’allestimento di un punto informativo presso gli stabilimenti balneari, nei tratti di spiaggia libera, nelle piazze e all’interno dei principali eventi estivi organizzati dai Comuni aderenti alla campagna. Inoltre, i volontari di Legambiente distribuiranno gadget e materiali sulla raccolta differenziata, organizzando con laboratori e giochi sul riciclo per i ragazzi dai 5 ai 16 anni, con l’obiettivo di realizzare oggetti utili con i materiali recuperati sulle spiagge campane. Inoltre il tour di Legambiente di Riciclaestate incrocerà il viaggio della Goletta Verde che giungerà in Campania il 4 luglio con prima tappa aCastellammare di Stabia, il 5 e 6 luglio a Salerno e 7 luglio nel porto di San Marco di Castellabate.

Riciclaestate è una manifestazione che anno dopo anno riscontra sempre più adesioni sia a livello di Enti Locali, sia tra i cittadini e i turisti, dimostrando come la collaborazione tra diversi soggetti– Amministrazioni Comunali, Conai e i Consorzi di filiera, Capitanerie, stabilimenti balneari, strutture ricettive, cittadini e turisti – possa costituire un punto di partenza nella promozione di una raccolta differenziata di qualità, contribuendo in maniera determinante a migliorare l’immagine del territorio nel rispetto delle bellezze naturali e incentivando un turismo sostenibile per l’economia dei luoghi.

“Dopo decenni di emergenza rifiuti, oggi la Campania ha tutte le carte in regola per fare da capofila nell’economia circolare nel nostro Paese, grazie alle tante esperienze virtuose in atto nella nostra regione che promuoveremo e racconteremo durante il viaggio di Riciclaestate – commenta Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania –. Abbiamo comuni ricicloni, consorzi pubblici e aziende virtuose che costituiscono esperienze di green economy eccezionali. In Campania, oltre il 50% dei Comuni supera la media del 65% di raccolta differenziata finalizzata al riciclaggio. Di questi, il 9% è riuscito a contenere anche la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 kg/anno/abitante, piazzando la regione, unica nel Sud, tra le quattro realtà italiane capaci di superare la media nazionale del 7% di Comuni Rifiuti free. Serve estendere le loro buone pratiche a tutta la regione, occorre completare la rete degli impianti per trattare l’organico, quelli di riciclo di tutte le filiere e frazioni nei luoghi ancora sprovvisti, i siti produttivi per la preparazione per il riutilizzo, e applicare tutte le innovazioni tecnologiche che sono in grado di recuperare materia dai rifiuti considerati fino a ieri irriciclabili”.

L’economia circolare, oltre a fare bene all’ambiente, fa bene anche al Paese, come dimostrano i dati diffusi dalla Commissione Europea: si parla infatti di 580 mila posti di lavoro stimati in Europa (190 mila in Italia) entro il 2030 con il raggiungimento degli obiettivi del pacchetto sull’economia circolare, con un risparmio di 72 miliardi di euro per le imprese europee grazie ad un uso più efficiente delle risorse.

“Dopo il successo delle scorse edizioni, ci impegniamo anche quest’anno per promuovere l’iniziativa Riciclaestate, sensibilizzando turisti e cittadini sul valore della corretta raccolta differenziata dei rifiuti, con particolare riguardo ai rifiuti di imballaggio – ha commentato Walter Facciotto, Direttore Generale di Conai -. In Campania la raccolta differenziata mostra punte di eccellenza unite a situazioni in miglioramento ma ancora sotto la media nazionale. Come CONAI ci stiamo impegnando con l’Amministrazione Regionale per incrementarne i livelli qualitativi e quantitativi, e favorire l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio, trasformandoli in nuove risorse”.

Riciclaestate è organizzata da Legambiente Campania

con il contributo di CONAI, Consorzio per il Recupero degli imballaggi

Il sostegno di

Corepla, Comieco, Cial, Coreve, Rilegno, Ricrea

Con il patrocinio della Regione Campania

In collaborazione con Ministero Infrastrutture Trasporti Direzione Marittima della Campania, Centrale del Latte di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Sabox e Pezzullo

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizielegambientericiclaestate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.