Attualità

Agropoli: trionfa Coppola. Abate e Caccamo raccolgono le briciole

Agropoli: trionfa Coppola. Abate e Caccamo raccolgono le briciole

Ernesto Rocco

12 Giugno 2017

Per gli avversari del vicesindaco uscente ”una sCoppola”

AGROPOLI. Adamo Coppola è il nuovo sindaco di Agropoli. È lui a succedere a Franco Alfieri dopo un decennio esatto di amministrazione. Gli elettori agropolesi non hanno scelto il cambiamento invocato dalle coalizioni Agropoli Bene Comune e Movimento Cinque Stelle. Hanno invece puntato sulla stabilità e sulla continuità amministrativa votando per il vicesindaco uscente. «Siamo felici del lavoro che abbiamo svolto – ha commentato a caldo il neo eletto sindaco – la continuità è stata la nostra arma vincente per il passato e oggi abbiamo dimostrato che sarà la nostra chiave anche per il futuro. Continueremo sulla scia del nostro sindaco uscente, Franco Alfieri, per assicurare ad Agropoli sempre e soltanto il meglio». Coppola non riesce a raggiungere il 90% delle preferenze conquistate da Alfieri nel 2012, ma ottiene comunque una buona maggioranza con  il 74% dei voti. Tra i candidati consiglieri più votati gli uscenti Eugenio Benevento, Massimo La Porta, Franco Di Biasi, Emidio Cianciola, Gerardo Santosuosso, Fracesco Crispino; tra le donne, invece, Elvira Serra, Vanna D’Arienzo, Rosa Lampasona e Monica Pizza. Le votazioni e lo spoglio si sono svolti senza intoppi; non sono mancate contestazioni delle schede ma il clima è stato comunque meno teso rispetto a quello della campagna elettorale. Dopo un inizio in sordina, infatti, negli ultimi giorni i toni erano diventati particolarmente accesi. A ben tre candidati erano state consegnate lettere anonime contenenti insulti e denunce di presunte malefatte compiute nel corso degli anni, non solo nel settore amministrativo ma anche nella sfera privata. Assoluto protagonista, inoltre, era risultato proprio il sindaco uscente Franco Alfieri, il cui operato era stato oggetto di continui attacchi dai palchi da parte dei gruppi avversari. Questi ultimi avevano provato a costruire il proprio consenso più che sui programmi, sulla critica al lavoro svolto dall’amministrazione uscente e soprattutto sul modus operandi definito «arrogante, irrispettoso delle minoranze e clientelare».

Agostino Abate e Consolato Caccamo, pur essendo stati candidati proprio al fianco di Alfieri cinque anni fa, si erano fatti portavoce di un cambiamento che però la città non ha voluto, preferendo la stabilità portata da Alfieri dopo trent’anni in cui si erano alternati una quindicina di sindaci. Lo stesso Adamo Coppola ha sempre sottolineato di essere la continuità rispetto al passato e non ha esitato ad ammetterlo nel corso del suo ultimo comizio: «Se deciderete di votarmi – aveva detto agli elettori – sappiate che ogni volta che avrò un problema o avrò bisogno di un consiglio chiamerò Franco Alfieri». Il nuovo sindaco, inoltre, ha fatto la scelta vincente di basare la sua campagna elettorale sulla concretezza (parola d’ordine del sindaco uscente) presentando agli elettori alcuni progetti ai quali si era già cominciato a pensare nell’ultimo decennio: una nuova viabilità per l’area della stazione, la riqualificazione del litorale cittadino, lo sviluppo del centro storico, un progetto faraonico per il porto, un’area verde con strutture ricettive a Trentova, affinché divenga uno dei parchi verdi più importanti del Meridione. Tutto, poi, dovrà essere accompagnato da maggiori investimenti nel settore dei servizi, del turismo e sui giovani. Coppola, in attesa del risultato ufficiale che permetterà di capire da chi sarà composto il consiglio comunale, si è detto pronto già da oggi a mettersi a lavoro. Dovrà però prima risolvere qualche rebus: innanzitutto la composizione della squadra di governo. Le quote rosa (almeno due donne saranno in giunta), impediranno che gli assessori uscenti possano essere riconfermati pur rientrando tutti in consiglio comunale. Intanto, mentre l’entourage di Coppola all’1.30, a poco più di un’ora dall’apertura dei seggi, già festeggiava con i fuochi d’artificio, Abate (al 14%) e Caccamo (all’11%) si trinceravano dietro il silenzio. Soprattutto per il 5 Stelle, che in campagna elettorale aveva scomodato deputati, senatori e consiglieri regionali l’esito del voto è stato particolarmente deludente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home