Attualità

“Perché restare nel Cilento”, se ne parla a Palazzo Vinciprova

L'appuntamento è in programma venerdì

Comunicato Stampa

8 Giugno 2017

L’appuntamento è in programma venerdì

“Perché restare nel Cilento” è il tema che l’Associazione Mare Mythos e il periodico Cronache Cilentane propongono all’attenzione di tutti in un incontro previsto a Pioppi, nel Palazzo Vinciprova, venerdì 9 giugno alle ore 18.

La riflessione intende coinvolge la classe politica, la società e anche la chiesa. L’idea – afferma il giornalista Dino Baldi, che farà da moderatore della serata , è venuta dopo una nostra intervista a Sua eccellenza Giuseppe Casale, Arcivescovo Emerito e già Pastore della Diocesi di Vallo, che ha evidenziato la mancanza di dialogo con i giovani.” Non vedo più – sostiene Casale- il movimento che si era creato a Vallo della Lucania dopo l’istituzione del Centro Incontro e Dialogo. Non ci sono più gli incontri, non ci sono più i dialoghi e non c’è più neanche il Centro”.

In effetti l’anziano Presule propone anche una sua ricetta. “ Si pone con urgenza il problema della formazione dei giovani nel campo sociale, politico, imprenditoriale. La chiesa degli anni passati ha tentato il dialogo con i giovani, oggi regna il silenzio, bisogna discutere con i giovani, occorro dei punti di incontro“. Ecco quindi il Convegno di Pioppi che intende anche affrontare problemi e prospettive del futuro.

A portare un contributo alle speranze dei giovani ci saranno Operatori del Territorio e personalità che operano in vari settori: il senatore Alfonso Andria, consigliere del Parco Archeologico di Paestum; il dottor Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; il prof. Marcello d’Amato, docente all’Università di Salerno, Dipartimento Scienze Economiche; Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, il dottor Giuseppe Scarano, Presidente dell’Associazione Mare Muthos e Sua Eccellenza Giuseppe Casale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home