Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un accordo tra Cilento e Trentino nel segno dell”innovazione

Siglata convenzione tra Sistema Cilento e Consorzio dei Comuni Trentini

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Giugno 2017
Condividi

Siglata convenzione tra Sistema Cilento e Consorzio dei Comuni Trentini

É stata sottoscritta una convezione quadro tra Sistema Cilento ed il Consorzio dei Comuni Trentini che nasce dall’avvio di una collaborazione e cooperazione tra le due strutture avviata da qualche mese che ha per oggetto l’”Innovazione”. Si tratta di una importante opportunità per i comuni del Cilento. L’intesa è stata sottoscritta da Nello Onorati, presidente di Sistema Cilento e Paride Gianmoena, presidente del Consorzio Comuni Trentini.

Il Consorzio dei Comuni Trentini è una realtà leader a livello nazionale e comprende tutti i 177 comuni del Trentino a cui fornisce un serie di servizi innovativi e di supporto. Tra le due realtà territoriali del Cilento e del Trentino si è avviata una intensa collaborazione che guarda allo sviluppo di nuove e concrete progettualità.

Lo scorso 26 maggio si è tenuto a Trento, presso la sala Alcide De Gasperi del Consorzio, un convegno nazionale su “Open Government in Trentino le nuove frontiere” che ha visto presenti tutti gli attori della filiera istituzionale dal governo ai comuni con un panel di qualità e competenza. Al convegno è intervenuto anche Nello Onorati per raccontare le esperienze della realtà cilentana e per rilanciare e consolidare l’accordo sottoscritto. Dal convegno è emerso una prima azione progettuale comune tra i territori del Trentino, del Friuli, del Veneto, della Lombardia, della Toscana, dell’Abruzzo, della Calabria e del Cilento. Si tratta di un’azione progettuale legata alle opportunità legate all’ultimo bando del PON Governance. Sono state messe in programma altre iniziative ed azioni attraverso un network nazionale in pieno raccordo con la Presidenza del Consiglio.

Nello Onorati ha dichiarato: “Si sta facendo un lavoro concreto attraverso la collaborazione con il Consorzio dei Comuni Trentini che consentirà di trasferire buone pratiche nel Cilento e realizzare un network nazionale con territori di diverse regioni italiane che porterà alla realizzazione di significati progetti strategici legati alla innovazione”. Per il Consorzio dei Comuni Trentini il responsabile dell’area innovazione Walter Merler ha voluto sottolineare che “l’accordo sottoscritto con il Cilento per noi è assolutamente strategico in quanto da queste prime fasi di collaborazione abbiamo già ricevuto importanti contributi ed idee. Un primo step della collaborazione prevede la implementazione di ComunWeb nel Cilento. Ma stiamo già lavorando a nuovi progetti con il Cilento ed altri territori italiani con i quali stiamo consolidando un network di innovatori”.

Ritornando nello specifico all’accordo stipulato si sono individuate quali azioni strategiche, in particolare, quelle riguardanti i settori dell’Innovazione tecnologica, i Sistemi Informativi Territoriali, i Servizi on-line per la pubblica amministrazione e per i cittadini, il Riuso di applicazioni e buone pratiche. L’accordo è partito subito con azioni ed attività concrete che si auspica abbiano presto una loro ricaduta nel Cilento a partire dai Comuni. Una delle azioni riguarda il trasferimento al territorio della piattaforma ComunWeb. Si tratta di una piattaforma multicanale che consente alle amministrazioni pubbliche di gestire la comunicazione e l’erogazione dei servizi su web utilizzando le opportunità offerte dalle più recenti tecnologie digitali, in conformità con le normative vigenti e le più recenti linee guida per i siti della PA. La stessa nasce per rispondere alle sfide e alle scadenze fissate dall’Agenda Digitale. I comuni troveranno una soluzione per poter rispondere in tempi rapidi alle richieste di maggiore trasparenza, efficienza e partecipazione, attraverso l’implementazione di miglioramenti strutturali in tema di innovazione e digitalizzazione delle procedure.

Tale piattaforma è ritenuta una delle migliori attualmente disponibili in Itala così come confermato dal Protocollo d’Intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Affari Regionali) per la diffusione nel sistema pubblico nazionale, e, grazie all’accordo siglato dalla Sistema Cilento, sarà possibile implementarla nei comuni del Cilento. I Comuni sono stati invitati a manifestare interesse per tale implementazione. Tale piattaforma è in grado di favorire il dialogo tra Enti e cittadini, in particolare attraverso lo sviluppo delle potenzialità connesse ai media civici, nel rispetto degli obblighi normativi in merito a trasparenza, partecipazione e coinvolgimento del cittadino, in piena compliance con la normativa vigente ed in linea con i principi dell’OpenGovernment.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.