Attualità

Da Padula un grande gesto di solidarietà per una scuola del maceratese

Donati fondi per la ricostruzione dell'istituto post sisma

Redazione Infocilento

5 Giugno 2017

Donati fondi per la ricostruzione dell’istituto post sisma

Una delegazione formata dal sindaco di Padula,Paolo Imparato, dalla vicepreside dell’Istituto Comprensivo di Padula,Rosa Paradiso,in rappresentanza della Dirigente Scolastica Liliana Ferzola,assente per altri improrogabili impegni istituzionali,da docenti e delegati dei genitori dell’Istituto di Padula,Vittoria Caolo ed Enza Puglia,si e’recata questa mattina presso la Città’ di Pieve Torina,in provincia di Macerata,per la consegna di un contributo di solidarietà nato dalla collaborazione tra l’istituzione scolastica l’amministrazione Comunale,parrocchie di Padula e imprese del territorio.

L’Istituto Comprensivo di Padula ha voluto esprimere la propria vicinanza attraverso una piccola donazione che e’diventata grande perche’ e’stata ottenuta da tante ore di impegno e di attività’ da parte dei bambini. La donazione servirà’ alla realizzazione del progetto “Succisa Virescit-Una scuola per i ragazzi di Pieve Torina”, ossia alla costruzione della nuova scuola primaria e secondaria di primo grado,una casa sicura per i ragazzi che vogliono tornare a crescere e studiare nel loro paese. la delegazione e’stata accolta dal sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, che ha sottolineato l’importanza di gesti di solidarietà’ in zone che ancora hanno grossi problemi per ripartire dopo il sisma dello scorso agosto.

Le due comunità hanno da oggi dato vita ad un percorso di collaborazione,con una forte attenzione al mondo dei ragazzi e della scuola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Torna alla home