• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ripascimento a San Marco, Ortolani: ripascimento diventi normale manutenzione della spiaggia

Il geologo precisa: questo è il periodo in cui effettuare i lavori

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 1 Giugno 2017
Condividi

Il geologo precisa: questo è il periodo in cui effettuare i lavori

AGROPOLI. E’ di questi giorni la polemica scaturita su più fronti in merito ai lavori di ripascimento della spiaggia del lungomare S.Marco.

Anche Franco Ortolani, geologo, è intervenuto sulla problematica, già analizzata nell’ambito di un convegno tenutosi all’inizio di dicembre 2016 presso la sala consiliare del comune di Agropoli.

“Avevo evidenziato che il ripascimento deve diventare normale manutenzione della spiaggia che rappresenta un bene comune di importanza ambientale e socio-economica strategica per Agropoli. Non una tantum, per intenderci.- spiega Ortolani – E’ necessario, pertanto, effettuare un restauro geoambientale della spiaggia mediante l’accumulo di sabbia prelevata al largo della barriera soffolta”.

“Per quanto tempo durerà sulla spiaggia dopo il ripascimento? Dipende dalle mareggiate – evidenzia – Meno ce ne saranno e meno violente saranno più lunga sarà la vita della spiaggia ripasciuta.- spiega il geologo – Dopo si dovrà ripetere il ripascimento…Ecco perché ho proposto la manutenzione annuale con mezzi a disposizione, in qualche modo, del Comune di Agropoli.”

I lavori finalizzati alla protezione del litorale dai fenomeni di erosione costiera e dai rischi ad essi connessi nei giorni scorsi avevano suscitato rimostranze da parte dell’Associazione Operatori turistici di Agropoli: “sarebbe stata auspicabile un’anticipazione degli interventi così da non arrecare spiacevoli conseguenze sul turismo di giugno.”, avevano affermato dall’associazione; in proposito Ortolani ha chiarito: “Il periodo in cui si effettuano i ripascimenti è rappresentato dai giorni che precedono la stagione balneare, ovviamente!”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziefranco ortolani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.