Cilento

Al via il restyling del litorale di Pioppi

Al via i lavori nell'arenile del Comune di Pollica: Litorale interdetto al pubblico

Antonella Capozzoli

1 Giugno 2017

Posidonia Agropoli

Litorale interdetto al pubblico fino al 9 giugno

Sono stati autorizzati dal Comune di Pollica i lavori di interramento della posidonia spiaggiata e il livellamento dell’arenile della frazione di Pioppi. Per rendere nuovamente fruibile ai bagnanti il tratto di spiaggia reso inagibile a causa del fenomeno di spiaggiamento delle alghe marine, sarà previsto l’ausilio di mezzi meccanici.

Per garantire il completamento dei lavori in tutta sicurezza, è stato interdetto l’accesso, il transito e la sosta nella zona interessata, dalla foce del Torrente Mortella e fino al confine dell’area a servizio dell’Hotel Promenade bleu, dal 5 giugno 2017 al 9 giugno 2017.

L’area sarà opportunamente delimitata per evitare intrusioni e danni a cose e persone e i contravventori saranno severamente puniti.

L’Amministrazione, inoltre, si impegna a realizzare una pista tagliafuoco presso l’area ex discarica alla località Lauri del Comune di Pollica, per evitare che eventuali incendi boschivi nel prossimo periodo estivo possano raggiungere il paese. La spesa complessiva per i lavori è pari a 12.200 euro.

Dopo la tanto discussa decisione del Comune di Agropoli di vietare l’accesso alle spiagge del Lungomare San Marco, ecco che, dall’Amministrazione Comunale di Pollica, arriva una comunicazione che potrebbe generare le stesse perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Torna alla home