Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: continua l’operazione di tutela del decoro

" Tolleranza zero" per preservare la bellezza e la qualità

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Maggio 2017
Condividi

” Tolleranza zero” per preservare la bellezza e la qualità

In vista dell’inizio del periodo di grande afflusso turistico, l’amministrazione intende usare il polso fermo con l’obiettivo di arginare, con rigida osservanza delle regole, la diffusa mancanza di contegno, il disturbo della quiete pubblica e qualsivoglia comportamento difforme dalle ordinanze vigenti. Come lo scorso anno, formare la coscienza civica, attraverso severi e assidui controlli, rimane l’obiettivo fondamentale fissato per la stagione turistica, allo scopo di preservare la bellezza e la qualità del comune. Il memorandum per turisti e cittadini, utile per diffondere le buone pratiche civili di tutela e valorizzazione del territorio, dovrà essere rispettato per non incorrere in sanzioni e richiami. E’ vietato esercitare attività commerciali senza l’opportuna autorizzazione; si ricorda di utilizzare un abbigliamento decoroso, no a torso nudo e costume da bagno se non si è in spiaggia, evitare schiamazzi e inquinamento acustico al di fuori degli orari consentiti – dalle 24 alle 7 e dalle 13 alle 16 –. Si fa divieto assoluto di giocare a pallone in aree non idonee, di andare in bicicletta nelle aree pedonali, di tirare ormeggiare ed ancorare barche da pesca ad eccezione delle zone a ciò destinate, di accedere con animali sulla spiaggia, di abbandonare rifiuti, di occupare con ombrelloni, sedie o altro la fascia a 5 metri dalla battigia destinata solo al libero transito; è necessario munirsi degli strumenti necessari per raccogliere gli escrementi dei propri animali domestici. In linea con il nuovo regolamento per il commercio e con l’introduzione della certificazione di case e appartamenti di qualità, partiranno controlli mirati per verificare il possesso di determinati presupposti per l’esercizio di determinate attività economiche e il rispetto dei requisiti imposti dalla Legge Regionale 17/2001, che disciplina le strutture ricettive extralberghiere. «Abbiamo intenzione di continuare l’operazione di intolleranza verso quelle cattive pratiche di malcostume che minano la politica di qualità e preservazione del nostro “luogo dell’incanto”», dichiara l’Assessore al Turismo Luisa Maiuri: «Si intende, attraverso tale iniziativa, preparare al meglio Castellabate all’accoglienza, come meta per vacanze d’eccellenza e di qualità per questo, in sinergia con il Comandante della Polizia locale Massimiliano Falcone, gli operatori del settore, i commercianti e i cittadini, si deve far passare il messaggio che siamo tutti tenuti a rispettare e a far rispettare le regole per un turismo responsabile e sostenibile».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.