• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli della Polizia in litoranea, basta stragi del sabato sera

Ecco l'esito dei controlli eseguiti nell'ultimo week end

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2017
Condividi

Ecco l’esito dei controlli eseguiti nell’ultimo week end

Servizio provinciale per la prevenzione delle stragi del sabato sera della Polizia Stradale di Salerno sulla litoranea località Campolongo con la partecipazione delle sottosezioni territoriali e congiuntamente con due pattuglie della Polizia Locale di Eboli, diretta dal comandante Mario Dura. I risultati da un lato segnalano l’allarme, dall’altro indicano un’azione decisa di controllo: 95 controlli tra persone e veicoli; 12 patenti ritirate per stato di ebrezza; 3 per uso di sostanze stupefacenti; 40 verbali elevati al codice della strada.

«Teniamo particolarmente a queste azioni – ha commentato il sindaco di Eboli, Massimo Cariello – perché riguardano la sicurezza di tutti. Inoltre, accendono l’attenzione sui giovani, specie in alcuni giorni della settimana ed alla vigilia della stagione estiva. Sono controlli che consentono alle stesse famiglie momenti di minore tensione, grazie alla presenza delle forze dell’ordine impegnate nei controlli». Una vera e propria task force ha operato sulle strade del litorale ebolitano. «Ringrazio il dirigente della Polizia Stradale di Salerno, Grazia Papa, per il servizio di prevenzione svolto in località Campolongo e tutto il personale che ha partecipato – ha detto l’assessore comunale alla sicurezza, Vito De Caro -. La presenza anche della polizia locale di Eboli, nonostante le difficoltà, testimonia il grande senso di collaborazione tra le forze dell’ordine finalizzato ad unire le energie per una maggiore presenza sul territorio. Questi controlli sono necessari anche per far capire ai tanti ragazzi che, soprattutto il sabato sera, frequentano i locali, bisogna rispettare le regole per evitare che il divertimento si trasformi in tragedia, in particolare di non mettersi in macchina alla guida se non si è in condizioni di guidare».

s
TAG:ebolilitoraneastragi del sabato sera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.