Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

” Action Painting: rito e arte nelle tombe di Paestum”

Al via la mostra nel Museo del Parco Archeologico

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 29 Maggio 2017
Condividi

Al via la mostra nel Museo del Parco Archeologico

Dal 2 giugno  al 31 dicembre 2017, tutti i giorni dalle 8,30 alle 17,30, sarà possibile visitare la mostra ” Action Painting: rito e arte nelle tombe di Paestum”.

L’idea di fondo è quella di mescolare l’action painting alla pittura funeraria del IV secolo a.C. La scelta artistica non è lasciata al caso: si fa riferimento a un tipo di pittura che dà rilievo non soltanto all’opera, ma anche all’atto creativo:

” Il concetto di action painting ci avvicina in maniera diversa alle tombe dipinte di Paestum.” dice il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. “[…] Il fatto che nell’action painting non conta solo il dipinto finito, ma anche il processo di creazione dello stesso (a maggior ragione se letto in chiave estatica o rituale), ci può far vedere le tombe dipinte da un’angolazione diversa. Da quell’ angolazione dalla quale il fatto che queste “opere” fossero state create per non essere visibili appare forse meno paradossale, visto che erano inserite in azioni quali appunto i rituali funerari.”

In questa prospettiva, è evidente l’ importanza che assumono i particolari che scandiscono i momenti della realizzazione stessa dell’opera:  le impronte digitali e le linee preparatorie lasciate dai pittori lungo le pareti della ” Tomba delle piangenti”, tappa essenziale del percorso, ne sono l’esempio evidente.

Così conclude il direttore : “[…] le immagini nel buio delle tombe di Paestum diventano meglio comprensibili se viste come azione, o meglio: come parte di una serie di azioni che compongono il rito funerario antico. Questo non vuol dire che non erano “arte”: è semplicemente un concetto di arte molto diverso da quello moderno che tende a confinare l’arte nelle pinacoteche o gallerie.”

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.