Attualità

Salvatore Iannuzzi: “Una rivoluzione nell’organizzazione dell’Ente. Mai più soldi spesi male”

Il presidente della comunità del Parco soddisfatto dell'approvazione del piano programmatico

Redazione Infocilento

24 Maggio 2017

Il presidente della comunità del Parco soddisfatto dell’approvazione del piano programmatico

InfoCilento - Canale 79

E’ stato approvato ieri a Sanza, nella sala conferenze del Centro di Educazione Ambientale, il Piano programmatico della Comunità del Parco. Il documento, votato dai sindaci del territorio, è stato illustrato dal presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi. Tra le richieste citate nel documento la realizzazione di un sistema sanitario territoriale per rendere l’area del Parco autosufficiente, la trasformazione dei piani di zona in aziende speciali sociali, la riapertura del tribunale di Sala Consilina, il completamento della metanizzazione, l’istituzione di una zona franca, il completamento della Fondo Valle Calore, la realizzazione di una strada a scorrimento veloce da Battipaglia ad Agropoli, il potenziamento del servizio ferroviario ad alta velocità e del Metrò del Mare. Ma anche la riorganizzazione funzionale e la messa in rete delle strutture di proprietà del Parco (attualmente sottoutilizzate), la valorizzazione dei boschi e dell’agricoltura.

Maggiore attenzione inoltre è sta richiesta per quanto riguarda la green economy, l’erosione costiera, le risorse idriche ed il dissesto idrogeologico. “L’approvazione di un piano programmatico – ha dichiarato Iannuzzi – risultava necessaria per dare finalmente risposta al problema della desertificazione sociale dell’area Parco. Nel decennio 2006-2016 sono stati spesi oltre 1000 milioni di euro. Ciò nonostante le nostre aree si spopolano e la povertà incalza. Il piano programmatico – ha aggiunto il presidente – rappresenta lo strumento per fare in modo che le risorse pubbliche siano investite sulle priorità del territorio. L’assenza di una programmazione partecipata e condivisa ha creato l’autoreferenzialità delle istituzioni, sono stati fatti tanti progetti, anche interessanti, ma disconnessi tra loro. Tutto questo non ha generato economia. Realizzare ad esempio un osservatorio astronomico in un Comune come Valle dell’angelo, in assenza di collegamenti infrastrutturali adeguati, diventa un investimento improprio.

La Comunità del Parco – continua ancora Iannuzzi – deve essere uno spazio unico ed unitario nel quale si valutano le criticità del territorio, si elaborano risposte condivise, interistituzionali e le si sostengono con una voce unica. L’area Parco rappresenta un’entità geopolitica che deve interrogarsi sui problemi che l’affliggono e deve elaborare risposte unitarie che attingendo alle risorse di amministrazioni diverse vadano verso un unico obiettivo. E’ stato elaborato un metodo di governo del territorio – ha concluso Iannuzzi – altamente scientifico che consente di canalizzare le risorse verso obiettivi comuni e condivisi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home