• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scatta nel salernitano l’operazione “Super Genio”: sequestrati trenta videopoker illegali

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2017
Condividi

Contestate sanzioni per 220mila euro alle sale giochi

La Guardia di Finanza, nell’ambito di un’attività di servizio condotta nel comune di Eboli a tutela del monopolio statale sui “videopoker”, convenzionalmente denominata “Super Genio”, ha sottoposto a controllo numerosi circoli ricreativi ed esercizi commerciali in cui risultavano in funzione apparecchi e congegni della specie che consentivano una vincita in denaro. L’azione “sul campo” ha visto impiegati sul territorio 50 finanzieri del Gruppo di Eboli che hanno posto sotto osservazione n. 20 “punti di gioco” dislocati in tutti i più popolosi quartieri cittadini (zone “Paterno”, “167”, “Centro Storico” e “Mulinello”) pervenendo all’individuazione di 30 apparecchi “videopoker” non conformi alla normativa vigente, poiché capaci non solo di sottrarre il relativo gettito al Fisco ma soprattutto “taroccati” in danno dei singoli utenti, erroneamente convinti di utilizzare, a fini ludici, congegni legalmente messi in commercio.

L’operazione ha messo in luce un diffuso sistema di illegalità legata alla presenza di congegni da divertimento e intrattenimento che, di fatto, non solo non riproducevano il meccanismo di gioco per il quali erano stati autorizzati, ma addirittura erano state trasformate in vere e proprie “slot machine” illegali che erogavano vincite in danaro senza alcuna regola ben precisa e garantita se non quella arbitrariamente decisa dai singoli gestori, spesso in danno degli ignari giocatori. Tutti gli apparecchi da intrattenimento, infatti, sono risultati privi dei cd. “nulla osta di messa in esercizio” e “nulla osta di distribuzione” che garantiscono la rispondenza del congegno a precise e necessarie prescrizioni tecniche per la relativa distribuzione sul mercato e il relativo utilizzo da parte dei singoli utenti, dei quali solo in questo caso salvaguardano i relativi diritti di giocatori. Guardia di Finanza Comando Provinciale Salerno 2 La posizione di n. 12 titolari dei circoli ricreativi e degli esercizi commerciali ispezionati è ora sottoposta al vaglio dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, quale Organo gestore del connesso tributo erariale, e nei loro confronti sono state contestate violazioni amministrative per 220 mila euro. L’attività svolta testimonia, ancora una volta, come sia mantenuta alta l’attenzione della Guardia di Finanza sia a tutela del cittadino-consumatore finale, sia degli operatori economici rispettosi delle regole del “gioco”.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Bandecchi in corsa per governare la Campania: “qui c’è tutto da fare”

Candidata per la circoscrizione di Salerno la capaccese Sara Giovagnoli

Asl Salerno

Agropoli: istituzione seconda Asl, ne parla il Movimento 5 Stelle

La proposta finalizzata a garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare

Droga

Agropoli, trovato in possesso di marijuana e cocaina: arrestato

Nei guai un 36enne trasferito presso il carcere di Vallo della Lucania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.