Attualità

Fabrizio Bosso ad Agropoli

Il trombettista sarà sul palco dell'Officina 72

Antonella Agresti

19 Maggio 2017

Il trombettista sarà sul palco dell’Officina 72

AGROPOLI. Tutto esaurito per l’appuntamento di questa sera, venerdì 19 maggio, con Fabrizio Bosso. Alle 21:30, il trombettista jazz si esibirà con il suo quartetto nel nuovo laboratorio artistico – musicale di Agropoli, l’Officina 72. Fabrizio Bosso sarà accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria per presentare il suo nuovo album “State of the Art”. L’album, uscito per la Warner, è stato registrato dal vivo durante i concerti a Roma, Tokyo e Verona e fissa un momento particolarmente felice della carriera del jazzista.  “Quando ho deciso di mettere in piedi questo quartetto, non l’ho fatto pensando a un disco. Avevo piuttosto voglia di ascoltare la mia musica suonata da altri  musicisti, con un’energia e un colore che fossero diversi, freschi. Questo è il suono del mio presente” dichiara Bosso che continua ” e loro sono, oltre che degli amici, anche i musicisti che mi appagano di più sul palco perchè capaci di tirare fuori il suono che ho in testa.”

La carriera di Fabrizio Bosso è costellata da collaborazioni importanti e riconoscimenti prestigiosi. Nel 1999 è insignito del premio “Miglior Nuovo Talento” del jazz italiano e la sua presenza all’Umbria Jazz Festival di Perugia diventa costante. Nel 2003 è insieme a Sergio Cammariere al Festival di San Remo  con  il brano “Tutto quello che un uomo”.  Bosso tornerà  sul palco dell’Ariston ancora con Cammariere nel 2008 e successivamente con Simona Molinari, Raphael Gualazzi (che vincerà la sezione Giovani) e Nina Zilli. Tra le numerose collaborazioni ricordiamo quelle con Tiziano Ferro, Claudio Baglioni, Bruno Lauzi, Mario Biondi, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Paolo Di Sabatino. Nel suo ultimo album “State of the Art”, oltre al grande talento per l’improvvisazione, si percepiscono l’originalità della cifra compositiva e la levatura di Bosso quale leader del gruppo capace, tuttavia, di lasciare il giusto spazio all’espressione delle personalità artistiche che lo affiancano sul palco.

Tutto lo staff dell‘Officina 72, intanto, si dichiara quasi incredulo: quello che qualche mese fa era soltanto un bellissimo progetto, è diventato una realtà importante del panorama musicale e artistico locale. “E’ un sogno che si avvera” dichiara emozionato Alfonso Di Biasi, anima dell’Officina, “volevo che Agropoli avesse un luogo dove la musica e la cultura – più in generale –  fossero la priorità; un luogo dove i giovani potessero esprimere il proprio talento e coltivare le proprie passioni. In pochi mesi siamo riusciti a fare dell’Officina un punto di riferimento in questo senso, e non solo per Agropoli. Abbiamo già avuto l’onore di avere da noi artisti del calibro di Stef Burns, per esempio. L’appuntamento con Fabrizio Bosso, per il quale siamo sold out, è soltanto l’ultimo in ordine di tempo di un percorso che riserverà ancora moltissime sorprese.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home