Attualità

Il Cilento piange il meridionalista Domenico Chieffallo

Lo storico e scrittore è morto ieri ad Agropoli

Ernesto Apicella

19 Maggio 2017

Lo storico e scrittore è morto ieri ad Agropoli

Domenico Chieffallo, per gli amici Mimì, ci ha lasciato. Ebbi modo di conoscerlo nel lontano 1985. Ero alla ricerca di un Direttore di Redazione per una nuova testata giornalistica che parlasse del Cilento, approfondendone gli aspetti storici, intellettuali e sociali. Angelo Buccino, Direttore Responsabile, mi consigliò di contattare il dott. Domenico Chieffallo: “Uomo serio, professionista stimato, scrittore onesto intellettualmente, amante del Cilento e della sua storia”. Infatti Mimì aveva già collaborato validamente con “Il Nuovo Cilento” ed aveva scritto alcuni saggi di successo sulla camorra, sul mondo contadino cilentano e sull’emigrazione.

L’incontro fu molto cordiale ed empatico. Iniziammo un solida e costruttiva collaborazione decennale che ci portò, in pochi mesi, con la rivista “Il Mensile di Agropoli e del Cilento” a trattare, con successo, numerosi argomenti sociali, culturali, storici e di attualità. La redazione era formata da validissimi collaboratori che da tutto il Cilento ci inviavano puntualmente i loro articoli. Una rivista stampata in 2000 copie che riscosse, in breve tempo, numerosi consensi. Mimì accolse con entusiasmo l’idea di creare una serie di manifestazioni dedicate alle tradizioni storiche, culturali e sociali del Cilento. Per cui nacquero: “Il Premio Cilento per l’Europa”dedicato ai nostri personaggi illustri;

Da sinistra l’ambasciatore Napolitano, lo storico Piero Cantalupo, Emilio Malandrino, assessore alla cultura del comune di Agropoli, il dott. Domenico Chieffallo; alle spalle l’avvocato Nicola Crisci.

“Il Premio Alento” riservato alla poeti dialettali cilentani.

Premio Alento di poesia dialettale cilentana

Furono anni che arricchirono il nostro patrimonio di conoscenze interdisciplinari e che contribuirono a realizzare nuove ed importanti mete personali.
Infatti Mimì continuò la sua brillante carriera di divulgatore e scrittore pubblicando numerosi saggi sull’Emigrazione nel Sud Italia, sul Brigantaggio pre e post unitario, sul mondo Contadino Meridionale. Libri che lo hanno portato ad essere riconosciuto, unanimemente, come uno dei più importanti Meridionalisti contemporanei. Era continuamente in giro per divulgare, con passione ed amore, la sua conoscenza meridionalista nel scuole, nei centri sociali, nelle piazze.
Il Cilento, con Domenico Chieffallo, ha perso un altro dei suoi compianti figli che hanno contribuito con la loro somma saggezza, profonda onestà ed immensa cultura a mantenere viva la flebile fiammella della speranza in un futuro migliore per la comunità cilentana.

(Segue l’articolo di Domenico Chieffallo dedicato ai dieci anni de “Il Mensile di Agropoli e del Cilento”).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home