Cilento

Ritrovati resti umani nelle campagne di Cannalonga, scattano le indagini

Scientifica e carabinieri stanno passando al setaccio una zona collinare

Redazione Infocilento

18 Maggio 2017

Scientifica e carabinieri stanno passando al setaccio una zona collinare

CANNALONGA. Da tre giorni i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania hanno circoscritto un’ampia zona in località Nocellito nel comune di Cannalonga. L’intervento dei militari sarebbe stato necessario dopo il ritrovamento di alcuni resti umani. Sulle indagini vige il massimo riserbo. Poche le notizie trapelate. Dai militari non è arrivata alcuna conferma alle indiscrezioni che sono arrivate in paese. Unitamente ai carabineri di Vallo della Lucania al comando del capitano Mennato Malgieri nel centro cilentano, situato a pochi passi da Vallo della Lucania, stanno lavorando gli uomini della scientifica di Salerno e il nucleo cinofilo. Un via vai di militari che non è passato inosservato nel piccolo centro cilentano.

“Un indagine delicata” ribadiscono da più parti, su cui si sta concentrando il lavoro dei militari e la curiosità della comunità locale. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Vallo. Secondo le prime indiscrezioni l’allarme sarebbe scattato qualche giorno fa. Tre o quattro al massimo. Durante dei lavori per sistemare una palizzata sarebbero state rinvenute prima delle scarpe sotterrate nel terreno e subito dopo resti di un cadavere. Il tutto sarebbe stato trovato scavando in aperta campagna. Località Nocellito è situata lontano dal centro abitato. É una zona impervia che si trova in collina alle spalle della diga del Carmine.

La zona da tre giorni e off limits. A chiunque si avvicina i militari chiedono i documenti. In paese da giorni gira la voce del ritrovamento dei resti di un cadavere anche se la presenza massiccia dei carabinieri ha alimentato non poche ricostruzioni delle indagini in corso. Qualcuno avrebbe notato in località Nocellito la presenza di scavatori probabilmente utilizzati per le ricerche. Qualche indiscrezione collegherebbe la presenza dei militari al ritrovamento di droga. Ipotesi quest’ultima meno attendibile. Solo nelle prossime ore tutte le notizie trapelate potranno essere confermate quando i militari lasceranno Cannalonga e chiuderanno il cerchio sulle indagini in corso.

Inviato da iPad

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home