Cronaca

Mancato rispetto delle norme sullo smaltimento dei rifiuti, 10 persone denunciate

Ci sono anche amministratori locali e funzionari comunali

Comunicato Stampa

10 Maggio 2017

Ci sono anche amministratori locali e funzionari comunali

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Tenente Davide Acquaviva, esito mirati controlli condotti in funzione di verifica del rispetto della normativa nel settore ambientale e di corretto smaltimento dei rifiuti speciali, deferivano in stato di libertà 10 persone, imprenditori, addetti e funzionari comunali, sequestrando un’area di circa 500 mt2 nell’isola ecologica del Comune di Montesano sulla Marcellana ed un autocarro utilizzato per il trasporto dei rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

I militari della Compagnia, in collaborazione con personale del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, a seguito di accertamenti ambientali, accertavano che nell’area sequestrata ed adibita a centro di raccolta, veniva gestita – senza specifiche autorizzazioni – la raccolta ed il trasporto di rifiuti speciali, anche pericolosi, mediante veicoli privi di autorizzazione ed iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali ed in violazione alle prescrizioni imposte sul trasporto intermodale ed alla tracciabilità di rifiuti mediante SISTRI.
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nato su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare permette, mediante la registrazione del flusso in entrata ed in uscita degli autoveicoli nelle discariche, l’informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania, di cui l’Arma dei Carabinieri gestisce i processi ed i flussi di informazioni in esso contenuti.
Nel corso delle operazioni, i Carabinieri hanno elevato anche contravvenzioni per circa 2.000 euro a seguito di accertate violazioni al codice della strada a seguito di specifici controlli sugli autoveicoli utilizzati per il trasporto rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home