Attualità

Cilento: nasce Mediterranean Factory, uno spazio per lo sviluppo delle imprese nel Meridione

Il prossimo 8 maggio l'inaugurazione

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

Il prossimo 8 maggio l’inaugurazione

Nasce la Mediterranean Factory, il nuovo incubatore di formazione d’impresa nel Meridione. Sarà inaugurato Il prossimo 8 maggio alle ore 16.00 a Vallo della Lucania presso la splendida location dell’ex-Monastero di Santa Caterina. Il progetto è il frutto di un’attenta sinergia pubblico/privata volta a favorire lo sviluppo economico d’impresa. A sottoscrivere il protocollo d’intesa e l’accordo di programma, le Istituzioni: Sistema Cilento, (agenzia locale di sviluppo del Cilento), Comune di Vallo della Lucania, Fondazione “Mons. A. Pinto e S. Caterina”, ed i Privati di eccellenza nel campo imprenditoriale: TecnoET (azienda leader nel settore, specializzata nella comunicazione digitale, in Big data, Internet of things, Smart city e Industry 4.0) ed Unipegaso (I-UNIVERSITY, con sede anche a Vallo, che si è distinta nell’utilizzo dell’innovativo sistema “Lifelong Learning” ed il “Personal Learning Environment”). La struttura, Mediterranean Factory, unica nel Cilento, è uno spazio di coworking caratterizzato da ampi spazi e da libero accesso alle postazioni di lavoro, con aree comuni e sale riunioni. L’intera Factory è arredata per garantire l’ottimale comfort di una prestigiosa sede professionale. L’area è attrezzata con tecnologia avanzata, Wi-Fi, linee telefoniche.

L’incubatore d’impresa rivolgerà particolare attenzione ai settori del turismo, dell’industria creativa e culturale, dell’agrifood e del digitale. Nuovi spazi organizzati daranno la possibilità e l’opportunità ai giovani di mettersi in gioco e poter trasformare un’idea in impresa. La Factory, infatti, offrirà supporto formativo ai giovani creativi per facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro con l’aiuto di mentor, (figure specializzate ed opinion leader dei settori di riferimento). L’intervento dei privati, darà uno slancio in termini di competenza ed efficacia nello sviluppo del management d’impresa. Tra i co-founder privati, l’Amministratore Delegato dott.ssa Stefania Ranzato, un’imprenditrice che si è distinta per la capacità di sviluppare un “sistema impresa” efficiente basato sui nuovi sistemi digitali, ed il Presidente Unipegaso Daniele Iervolino, autore del Best Seller “Just press start (up)” leader e riferimento nazionale nel settore education innovativo. Nelle prossime settimane saranno sottoscritte importanti partnership con operatori/ players del mondo della formazione, della ricerca e dell’innovazione oltre che con mentor specializzati. Tra gli altri parteciperanno all’evento di presentazione gli assessori regionali Corrado Matera (Turismo) e Valeria Fascione (all’Innovazione e Startup), Nello Onorati presidente del Sistema Cilento, Toni Aloia Sindaco del Comune di Vallo della Lucania, Enzo Paesano presidente della Fondazione Pinto, Stefania Ranzato Amministratore Delegato della TecnoET, Daniele Iervolino, Presidente Unipegaso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home