Attualità

Agropoli, la richiesta dei commercianti: disciplinare i comportamenti scorretti di chi possiede cani

Chiesti più controlli sul territorio

Debora Scotellaro

4 Maggio 2017

Chiesti più controlli sul territorio

I commercianti iscritti alla Confesercenti Città di Agropoli richiedono un regolamento comunale per disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani, vista la necessità di dare pulizia sia alle pipì che alle defecazioni dei propri cani. Lo rende noto Tommaso Battaglini, presidente dell’associazione. L’obiettivo è “disciplinare i comportamenti scorretti dei possessori di cani”.

Ad Agropoli, in realtà è già esistente un regolamento approvato dal consiglio comunale che stabilisce una serie di regole specifiche per i proprietari di animali, di conseguenza l’esigenza è attuarlo e garantire una maggiore attività di vigilanza. Gli animali, secondo le disposizioni comunali, dovranno essere condotti legati o chiusi in gabbia, i cani in particolare, dovranno essere tenuti a guinzaglio ed indossare la museruola se necessario. Inoltre i proprietari hanno l’obbligo di essere muniti di paletta e sacchetto per la raccolta degli escrementi. E’ vietato allevare o detenere animali da cortile (maiali, bovini, equini, ecc…) in tutto l’agglomerato urbano. Nelle altre zone è consentito allevarli purché non esistano case abitate nel raggio di 50 metri.

Non è la prima volta che associazioni o singoli cittadini chiedono maggior senso civico da parte dei proprietari di animali. Spesso è proprio il “miglior amico dell’uomo” ad accompagnarci nelle lunghe passeggiate, educarlo significa rispettarlo e rispettare l’ambiente. Purtroppo nella maggioranza dei casi è il proprietario ad essere indisciplinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home