• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mancato pagamento degli arretrati, scatta lo stato d’agitazione per i lavoratori del settore della sanità accreditata

“Non rispettato l’accordo del 2010. Pronti a indire un presidio permanente delle maestranze e assemblee su tutto il territorio provinciale”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2017
Condividi

“Non rispettato l’accordo del 2010. Pronti a indire un presidio permanente delle maestranze e assemblee su tutto il territorio provinciale”.

Stato d’agitazione per i lavoratori del settore della sanità accreditata anche in provincia di Salerno. A proclamarlo sono le segreterie territoriali di Uil Fpl e Cisl Fp, che rappresentano le maestranze di circa venti strutture presenti nel comprensorio.

La decisione arriva dopo l’ennesima lettera a Sergio Crispino, presidente regionale dell’Aiop, l’associazione italiana dell’ospedalità privata, per chiedere un incontro e affrontare in modo risolutivo la problematica inerente il mancato pagamento degli arretrati contrattuali del biennio economico 2006-2007. “Se non si avranno risposte in merito procederemo a indire assemblee presso tutte le strutture afferenti alla sanità accreditata, dislocate su tutto il territorio della provincia di Salerno, oltre ad attivare un presidio permanente dei lavoratori interessati presso la sede dell’Aiop regionale”, ha detto Antonio Malangone, segretario della Uil Fpl Salerno.

Con l avvenuta sottoscrizione il 15 settembre 2010 del contratto collettivo di categoria del 2006/2007, ratificato dal consiglio dell’Aiop nazionale il 29 settembre 2010 e successivamente il 15 ottobre presso la l’Aiop campana, diventava obbligatorio, per le strutture sanitarie accreditate e aderenti all’associazione di categoria, l’adeguamento economico tabellare con decorrenza settembre 2010 e la negoziazione degli arretrati. “Al momento non sono stati corrisposti gli arretrati degli adeguamenti contrattuali, come previsto dall’accordo del 2010”, ha detto Malangone. “Siamo pronti a far valere i diritti dei lavoratori in ogni sede”.

s
TAG:attualità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.