Cilento

La proposta del candidato sindaco Palumbo: Capaccio Paestum, punto di partenza per la creazione di una città di rete

Proposto un patto di pianificazione territoriale

Comunicato Stampa

2 Maggio 2017

Proposto un patto di pianificazione territoriale

“Proponiamo un patto di pianificazione territoriale con un progetto urbanistico finalizzato alla creazione di una città di sistema capace di mettere in rete e collegare i diversi borghi sulla base di ritrovate funzioni urbane per la vita sociale, economica e culturale”. È questa l’idea della coalizione guidata dal candidato sindaco Franco Palumbo che danni porta avanti il concetto di “area vasta” in cui la Città di Capaccio Paestum assume un ruolo di centrale importanza.

“Per fare ciò, dovremo essere bravi a creare le condizioni per generare un nuovo modello economico e strutturale, fondato su principi chiari e prospettive di sviluppo soprattutto per i giovani, rispetto ai quali pensare al riuso e ad una nuova cultura dell’accoglienza al fine di distribuire occasione di reddito integrativo per le famiglie” continua il candidato sindaco.
“Bisogna pensare ad una nuova ruralità capace di integrare diverse forme di economia in linea con la domanda dei mercati esterni. – evidenzia il candidato sindaco – La qualità dei prodotti deve sposare la qualità dell’offerta. Si tratta di un circolo virtuoso che consentirebbe concretamente di fare sistema, di innescare un processo di crescita di cui gioverebbe l’intero territorio. Tutto questo deve rientrare in nuove politiche urbanistiche e lo stesso PUC dovrà assumere il ruolo di vero motore per le azioni di governo del territorio e della nuova città di sistema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home