Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oggi la presentazione de “La macchina umana”, il cortometraggio di Adelmo Togliani girato nel Cilento

Uomo e tecnologia a confronto nei magnifici scenari di Marina di Camerota

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 1 Maggio 2017
Condividi

Uomo e tecnologia a confronto nei magnifici scenari di Marina di Camerota

CAMEROTA. Sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 18, presso il Cinema Bolivar, il cortometraggio “La macchina umana”, per la regia di Adelmo Togliani e Simone Siragusano. La pellicola è stata girata lo scorso anno a Marina di Camerota, incentrata sul confronto tra i due grandi protagonisti della nostra epoca: l’uomo e la tecnologia. La Macchina Umana è una storia che riflette intorno ai temi dell’intelligenza artificiale, quando l’evoluzione tecnico scientifica da parte dell’uomo spinge quest’ultimo verso lo studio e la creazione di androidi che possano provare sentimenti ed emozioni, verso una mimesi completa del proprio io. L’uomo sta via via dimenticando che il vero senso della vita risiede nelle proprie debolezze, angosce, entusiasmi, in sostanza, nei propri sentimenti. La tendenza alla perfezione tanto ricercata attraverso il progresso tecnologico è invece già sotto gli occhi dell’uomo: risiede nella bellezza della Terra e della Natura, tra cielo, terra e mare.

In questo contesto, la scelta di Marina di Camerota come set per le riprese non è casuale: “vogliamo raccontare che il senso della vita è l’esperienza di vita stessa, l’uomo si ricongiunge con se stesso quando è a contatto con la natura e si lascia coinvolgere da essa, pensa di poter raggiungere la perfezione attraverso la macchina, ma la perfezione è a contatto con l’incontaminato, con la natura, con se stesso”, disse Togliani durante la presentazione del progetto.

Protagonisti del cortometraggio Valentina Corti e Gianni Franco.
Il film, prodotto da Accademia Achille Togliani in collaborazione con Alfiere Productions, è stato in parte realizzato con il contributo del Comune di Camerota, di Selettra S.p.a. e della Provincia di Gorizia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.