Cilento

Camerota, amministrative 2017: tre in lizza per la poltrona da sindaco. Rebus Romano

Pronti a sfidarsi Pierpaolo Guzzo, Orlando Laino e Mario Scarpitta

Redazione Infocilento

26 Aprile 2017

Pronti a sfidarsi Pierpaolo Guzzo, Orlando Laino e Mario Scarpitta

CAMEROTA. Pierpaolo Guzzo, Orlando Laino e Mario Scarpitta. Questi i tre possibili candidati a sindaco nel comune di Camerota, cui potrebbe aggiungersi il sindaco uscente Antonio Romano. A circa un mese e mezzo dalle amministrative il quadro politico sembra ormai definirsi.

InfoCilento - Canale 79

Il nome di Guzzo, espressione del Pd, non è una sorpresa. I dem, infatti, con oltre un anno di anticipo avevano ufficializzato la sua candidatura a primo cittadino. A sostenerlo ci sarà anche l’Udc guidata da Giancarlo Saggiamo presidente della società dei parcheggi. Quella di Guzzo sarà una lista civica che potrebbe vedere tra i candidati anche Domenico De Martino, Mimmo Spiniello, Carmine Caputo, Enzo Del Gaudio, Maria Teresa Grimaldi, Marina Bagnato, Dina Quintiero, Giorgia Perazzo, Raffaella Iannuzzi. In forse Raffaele Garofalo.

L’altro candidato, Orlando Laino, ex assessore dell’amministrazione Romano, potrebbe avere il sostegno di altri due ex amministratori del comune ovvero il vicesindaco uscente Michele Del Duca e l’assessore Ciro Troccoli. Accordo di massima siglato anche con il Psi.

Mario Scarpitta, consigliere di minoranza uscente e già candidato a sindaco alle ultime elezioni, punta su giovani e volti nuovi. Tra i primi nomi per la composizione della lista si fanno quelli di Giovanni Saturno, Vincenza Perazzo, Jose’ Saturno, Giusy Cammarano, Antonio Fiore, Sara Pellegrino, Francesco Calicchio, Domingo Ciccarino, Manfredo D’Alessandro e Teresa Esposito.

Per quanto concerne il sindaco uscente Antonio Romano, invece, la situazione resta in standby. Il primo cittadino non aveva smentito l’ipotesi di ricandidarsi, ma ora sembra intenzionato a fare un passo indietro. Con lo scacchiere politico ormai quasi completato, l’ex sindaco si ritroverebbe con pochi fedelissimi al suo fianco. La caduta della sua amministrazione lo ha spiazzato e ha poco tempo per stringere alleanze e ritentare la candidatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home